Perché il personale dell’Aude National Education si ritrova senza accesso alla salute sul lavoro?

Perché il personale dell’Aude National Education si ritrova senza accesso alla salute sul lavoro?
Perché il personale dell’Aude National Education si ritrova senza accesso alla salute sul lavoro?
-

Di fronte al pensionamento dell’unico medico del lavoro della Pubblica Istruzione dedicato all’Aude e ai Pirenei Orientali, i sindacati lanciano l’allarme.

Insegnanti a tempo pieno o a contratto, personale tecnico e amministrativo… Il personale scolastico è preoccupato. E per una buona ragione: da quando è andato in pensione, lo scorso marzo, l’unico medico del lavoro dell’Aude e dei Pirenei Orientali, non è stato sostituito per mancanza di candidati. Pertanto, da questa data, il personale della Pubblica Istruzione dell’Aude non ha più accesso alla medicina del lavoro, “che ha conseguenze dannose per il personale e potrebbe, in ultima analisi, avere conseguenze dannose per gli studenti”, indica Claire Borde, segretaria dipartimentale del SNES FSU. Spiegazioni.

Rischio di assenze per malattia a cascata

Nell’ambito dell’Istruzione Nazionale, un medico del lavoro lavora con il personale nel quadro della “medicina preventiva”. Un ruolo centrale e competenze preziose come spiegato nel dettaglio dal segretario dipartimentale della SNES-FSU. “Gli chiediamo tutto ciò che riguarda gli adeguamenti di lavoro, in particolare dei lavoratori con disabilità, le priorità legali legate ai trasferimenti, le riduzioni di servizio. Può consigliare il lavoro part-time, gli adeguamenti delle posizioni fisiche. Se queste raccomandazioni per gli adeguamenti, diversi dipendenti dovrà smettere di lavorare per vari motivi: stanchezza, dolore…”, concordano Claire Borde ed Emma Coll. Per loro, continuando in questo modo, l’amministrazione corre il rischio di esporsi a congedi per malattia a cascata all’inizio del prossimo anno scolastico.

Per questo chiede al rettorato di stabilire una procedura chiara, precisa e puntuale. O il contrario della situazione attuale. “Oggi il personale viene spostato da un dipartimento all’altro. Non esiste un protocollo preciso. L’Istruzione nazionale deve rendersi conto della terribile situazione che vivono alcuni dipendenti e deve nominare medici esperti per sopperire a questa mancanza. Perché non sappiamo quanto durerà scorso…”

-

PREV strade chiuse al traffico dalle 16 questo venerdì a Sarreguemines
NEXT Festival musicale 2024 in Guadalupa: una 42a edizione multigenere dallo zouk al jazz, gospel, salsa e Gwo Ka