Doppia vittoria di Svezia e Belgio a Zuidwolde, dove gli azzurri hanno brillato nella categoria Junior

Doppia vittoria di Svezia e Belgio a Zuidwolde, dove gli azzurri hanno brillato nella categoria Junior
Doppia vittoria di Svezia e Belgio a Zuidwolde, dove gli azzurri hanno brillato nella categoria Junior
-

Gamla, Fria e Brabançonne hanno risuonato due volte lo scorso fine settimana! Svezia e Belgio hanno brillato nella campagna olandese, durante il CSIOYJPCh a Zuidwolde, dove si sono svolte le Youth Nations Cup. Le svedesi hanno vinto nella Pony Nations Cup, ma anche individualmente durante il Grand Prix, con un doppio podio composto da Mathida Hansson e Selma Gustafsson Thelin. Il Belgio, dal canto suo, ha vinto il quartetto nella Children’s Nations Cup, e ha potuto contare su Evelyne Putters per vincere lo Young Riders Grand Prix. Da parte francese noteremo soprattutto i grandi successi nel Gran Premio dei bambini e l’incoronazione degli Juniores nella gara a squadre.



Lo scorso fine settimana si è svolta in Olanda la penultima tappa del circuito della Youth Nations Cup 2024. Sono sempre più chiari i nomi dei futuri qualificati per la finale, che si svolgerà a Lier il 12 settembre, e verranno confermati ad Hagen, in Germania, per i Pony e Young Riders, e a Zurigo, in Svizzera, per gli Junior e bambini. La posizione del francese sembra assicurata nella maggior parte delle categorie, ma permane l’incertezza per quanto riguarda il team Young Riders, undicesimo. ex aequo con la Repubblica Ceca e l’Austria.

La Svezia ha ottenuto per la prima volta una doppietta tra i Pony vincendo la Coppa delle Nazioni e il Gran Premio. La squadra svedese, guidata da Sofia Bengtsberg e composta da Selma Gustafsson Thelin e Barravaley Shadow, Viggo Bergstrand con Gaoth Mhara Lad, Ellen Hammarström associata a Océan des As, nonché Mathilda Hansson e Helga Th.O, si è distinta contro i suoi avversari con un fallo in ogni round e un punteggio a reti inviolate nello spareggio. Dietro di lei c’è stata la britannica, che anche lei con otto punti totali nei due turni ha dovuto difendersi nel jump-off. Contro il tempo, gli inglesi hanno ricevuto tredici punti di penalità, regalando la vittoria agli scandinavi. Gli irlandesi che hanno chiuso questo podio con un punteggio di nove punti dopo la seconda manche. La Francia di Olivier Bost ha chiuso ai piedi del podio con sedici punti di penalità.

Mathilda Hansson è riuscita a ottenere una doppietta questo fine settimana, vincendo il Gran Premio dei Ponies, in sella a Helga Th.O (KWPN, Q Breitling Ls x P Vancouver) in 34”60. La seguono a ruota la compagna di squadra Selma Gustafsson Thelin, alle redini della Barravalley Shadow in 35”01 poi la coppia britannica formata da Emily Gulliver e Fleur de Nuit 8 (OS, For Pleasure x Quick Star). Delle sei coppie francesi al via di questo evento, solo Brune Faivre e Qopper der Lenn sono riusciti ad assicurarsi la nona posizione in classifica.



Nella categoria Bambini, è stata la squadra belga a vincere la Coppa delle Nazioni con un punteggio di 0-0, contando tra le sue fila Jérôme Denutte e Umour Noir de Crann, Maurice Riquière e Casino Royal van de Hunters, Ella Bomeré e Moonshine van’t Ameldonk Z , e Jitske van den Eynde su Miara STB Z. Anche in questo caso, la vittoria è stata decisa nel jump-off, durante il quale il Belgio ha dovuto affrontare ilUnion Jack e la Squadra Azzurra. La Gran Bretagna, sempre costante e guidata da Clare Whitaker, si è infine piazzata seconda davanti all’italiano di Marco Bergomi. I francesi, dal canto loro, si sono classificati sesti alla fine del secondo turno. Il Belgio è quindi al comando della classifica generale provvisoria davanti all’Italia.

Il giorno successivo, il Gran Premio dei Bambini non ha avuto particolare successo poiché diciotto delle sessantasei coppie presenti hanno ottenuto una doppia prestazione impeccabile. L’Italia si è presa la rivincita del terzo posto del giorno prima grazie alla vittoria di Andrea Pisani, in sella a Charlemagne Jt (Zang, Cachas x Carthago Z), in 32”08. Ha sfiorato il primo posto la tedesca Brianne Beerbaum, figlia dei grandi campioni Meredith Michaels Beerbaum e Markus Beerbaum, e il suo compagno Carrero T (Zang, Carrera VDL x Cero) con il tempo di 32”81. Ha completato il podio l’italiana Cherie Delphie Maquignaz, chiudendolo con il tempo di 32”86.

Dal lato francese, tre coppie su cinque sono riuscite a piazzarsi, tra cui Zoé Vageon Ledy e Arkana Messipierre (SF, Ogano Siter x Conyers) ai piedi del podio. Louna Bensaad e Gralain (AA, Quercus du Mauryn*Hn x Quidam de Revel) così come Baptiste Bougault con Un Amour de Jourcey (SF, Calvaro Z x Quater) hanno concluso la competizione rispettivamente al nono e all’undicesimo posto.



Venerdì, in campo Junior, si è cantata con orgoglio la Marsigliese, elogiando la prestazione dei corridori francesi, vincitori della Coppa delle Nazioni. Con un punteggio totale di quattro punti, i Tricolores hanno vinto alla fine dei due turni. Associato a Bacchus d’Ecames, Ewen China non ha interrotto il suo ciclo di vittorie grazie al suo doppio turno netto, mentre Nohlan Vallat e Éole Cyclamen hanno ricevuto solo un punto di penalità. Jack Conlon Gâteau si è corretto con Amour d’un Jour, dopo un errore commesso nel primo giro, mentre Alexandre Real ha concluso la sua gara con tre e poi sei punti di penalità in sella a Cadet du Ruisseau.

Nonostante questo successo, la Francia si colloca solo al nono posto nella classifica generale provvisoria del circuito. Le squadre provenienti da Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania hanno chiuso tutte con otto punti, guidate dai rispettivi doppi round netti di Olivia Sponer ed Equine America Bingo du Château, Nick Nanning e Classina di Horse Gym, e Max Merschformann e Eight Mile. In parità contro il tempo, hanno preso due, tre e quarti posti.

Domenica nessun tricolore ha preso parte al Gran Premio, vinto dalla spagnola Olivia Alvarez Garcia, che ha preso le redini di Cartouche (AAFE, Carthago de Tango Z), ottenendo una delle uniche due impeccabili al jump-off, in 37 “91. Giulia Gatti Bardelli e Halos Kintos (SBS, Ogano Sitte x Voltaire) hanno seguito il secondo gradino in 41”14, mentre la coppia britannica composta da Olivia Sponer ed Equine America Bingo du Château (SF, Quaprice Bois Margot x Royal Feu) ha ricevuto quattro punti nel jump-off.



Tra gli Young Riders, infine, l’Olanda è emersa vincitrice nella Coppa delle Nazioni. Sostenute dalla doppia prestazione impeccabile di Emma Bocken e Kadessa Z, le olandesi hanno concluso la manifestazione con quattordici punti. Era accompagnata da Finn Boerekamp e Perfect vd Bisschop, Fleur Holleman con Cataque du Haut Breil e Mart Ijland accompagnato da Isla Ibiza, tutti usciti di pista con diversi punti di penalità. Germania e Gran Bretagna, in parità dopo non aver completato nessun girone impeccabile, dovevano essere decise dal tempo. La Francia, undicesima nella classifica generale provvisoria, non ha preso parte a questo evento.

Domenica, il Gran Premio ha regalato la seconda vittoria belga del fine settimana, grazie alla prestazione di Evelyne Putters su Oberon VDH (BWP, Thunder Vd Zuuthoeve x Richebourg), impeccabile nel jump-off in 43”75. Ha preceduto di poco la tedesca Johanna Beckmann e la sua cavalcatura Queen Frieda (Holst, Kannan x Quidam de Revel), più lenta di otto centesimi (43”83). Segue la britannica Lauren Caroline, in sella a Gait L (KWPN, Zambesi Tn x Germus R), che completa il podio in 43”95.

I risultati

Classifiche generali

Tutti gli eventi dello CSIO Jeunes de Zuidwolde possono essere rivisti on demand su ClipMyHorse.tv




-

PREV 80 anni della Liberazione: Gabriel Herbelin, uno dei leader indiscussi della Resistenza nell’Eure-et-Loir
NEXT DONAZIONE DI SANGUE – Le Grand Chalon sempre più al fianco del Centro Sangue francese – info-chalon.com