ancora mozzafiato… (Ed. Les Sables-d’Olonne)

-

Puy-du-Fou Vandea. Prima di Cinéscénie 2024: ancora mozzafiato…

1 giugno 2024: prima di Cinéscénie per l’anno 2024.
E una certa dose di fortuna; dopo mesi di pioggia in tutta la Francia e quindi in Vandea – che hanno condizionato le Floralies organizzate a La Chabotterie – il clima è diventato più mite negli ultimi giorni. Niente pioggia per Cinéscénie e temperatura accettabile. Lo spettacolo potrà iniziare in buone condizioni.

Gli spalti sono pieni. Naturalmente sono presenti Nicolas de Villiers, Presidente, e Laurent Albert, ex CEO. Ma c’è anche Philippe de Villiers, il creatore fondatore (Cinescénie è stato creato nel 1978), sempre con un occhio al suo lavoro.
È la prima di Cinéscénie del 2024, quindi c’è sempre un po’ di stress… soprattutto perché ogni anno ci sono regolarmente cambiamenti desiderati.
Nicolas de Villiers lo segnala Sandali da giornalista : “ Ogni anno modifichiamo dai 5 ai 7 minuti della Cinéscénie. Lo spettacolo deve evolversi per portare sempre un effetto sorpresa agli spettatori abituali. »

Tra dieci o quindici anni, quali sconvolgimenti per questo spettacolo. All’epoca, anche se la Cinéscénie era molto apprezzata, le prime sequenze si basavano su numerosi testi storici che venivano declamati, talvolta registrati, da grandi attori francesi. Emozionante ma un po’ troppo lungo per uno spettacolo. Da questo momento in poi è quasi dall’inizio che la dinamica si mette in moto; lo spettatore viene trasportato dall’inizio alla fine in uno straordinario continuum di dipinti, fermo immagine, film….


Puy du Fou – Cinéscénie 2024 – © Foto: Le Reporter sablais per il contenuto editoriale / © Puy du Fou

– I dipinti sono ricostruzioni di scene d’epoca: le guerre della Vandea e i suoi eroi, la vita quotidiana contadina e, quest’anno, l’anniversario dello sbarco del 1944 (80 anni).
– A intermittenza, il pubblico può apprezzare un fermo immagine: tutti gli attori della Cinéscénie si fermano improvvisamente e i giochi di luce o l’oscurità imposta suggeriscono che si tratti di un cliché fotografico. Un grande successo visivo.
– Infine, vengono talvolta proposti estratti filmati che potrebbero suggerire che i 13.000 spettatori si trovino in un gigantesco cinema all’aperto ad ascoltare e guardare il racconto di un affresco storico. Il percorso storico della Cinéscénie è un film a sé stante, fatto di episodi storici che si susseguono come potrebbero essere nel corso di una pellicola, con le sue gioie, i suoi drammi, i suoi tradimenti.

Ma quello che viene loro offerto è molto più di un film. Immaginare! Fino a 2.600 attori su un gigantesco palco di 23 ettari. La maggior parte dei sensi sono in allerta per poter seguire tutto! Udito, vista e perfino olfatto con centinaia di mazzi di mimose. Lo spettacolo è ovunque; degli attori, alcuni vengono di fronte, da destra, da sinistra; luci, fuochi d’artificio, cavalieri, scontri di armi, esplosioni e persino il suono riconoscibile di un aereo da guerra, il famoso Dassault Flamant MD312!
E questo perché lo spettacolo abbia una dimensione reale, veritiera. L’effetto storico e sorprendente c’è, senza dubbio.

Ricordiamo che Cinéscénie ripercorre il destino della famiglia Maupillier nel corso di 7 secoli, dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale:
un incanto gigantesco, l’epopea più sontuosa mai creata, La Cinéscénie, questo inno poetico e grandioso, intimo e spettacolare, che traccia nel cuore un’emozione profonda e universale”.

2600 attori sul palco e 4500 persone in azione, in totale. I Puyfolais sono ancora lì…
A volte la nostra mente cartesiana prende il sopravvento sull’immaginazione quando vediamo il numero delle scene, il numero degli attori, per non parlare degli animali della fattoria, dei cavalli e dei loro cavalieri, dei carri allegorici, delle gondole, delle varie attrezzature; quale macchina riesce a gestire tutto questo insieme, come fanno gli attori a sparire e ritornare camminando o all’improvviso sotto l’effetto delle luci?
Parliamo di 28.000 costumi solo per Cinéscénie…!
Cinéscénie ha conservato la sua anima, e questa è la cosa più importante; Fai attenzione ai cambiamenti troppo profondi. Ma le nuove tecnologie hanno permesso di dargli una nuova dimensione.

Nicolas de Villiers ce lo conferma: “L’esperienza è ormai tanta, ma l’evoluzione delle tecnologie ci ha consentito effetti speciali ineguagliabili in termini di luce e proiezioni tridimensionali. »
Le decorazioni sono talvolta sorprendenti, del tipo Mappaturacon la realizzazione di colonne digitali o archi con getti d’acqua.

L’anniversario dello sbarco del 1944 (80 anni) non poteva essere dimenticato per il ruolo svolto dal Vendée de Lattre de Tassigny (firmò, a nome della Francia e come testimone, l’atto di capitolazione della Germania l’8 maggio 1944). 1945).
Nicolas de Villiers: “Abbiamo voluto celebrare l’anniversario dello sbarco con scene sulla Liberazione. Con jeep e carri armati americani prestati da Patton ai combattenti francesi tra cui il generale de Lattre e il generale Leclerc. Cinéscénie affonda le sue radici nella storia della Francia, così come la storia di de Lattre che abbracciò un destino nazionale. »

Cinéscénie 2024 resta uno spettacolo abbagliante!
Assolutamente da vedere. I numerosi premi e trofei mondiali ricevuti sono la garanzia della sua eccellenza.

Philippe Brossard-Lotz

Il giornalista di Sablais

Appunti:
– Puy du Fou: 2,6 milioni di visitatori nel 2023 (record)
– Cinéscénie: portatevi sempre un parka perché le serate notturne sono fresche.



Puy du Fou 2024
Tutte le date comprese quelle della Cinéscénie.

Puy du Fou batte record dopo record.
Con le nostre informazioni sul lancio della stagione 2024, potrete preparare al meglio la vostra prossima visita a Puy du Fou, in Vandea.

Apertura da venerdì 29 marzo 2024 al 3 novembre 2024

Puy du Fou Calendario e orari 2024
https://tinyurl.com/45rvmhsh

Prenotazioni
https://tinyurl.com/ysvn6vkw

Osserva attentamente il “quarto di luna” che appare nella parte inferiore di ciascuna data.
Per esempio :
– verde: Soggiorno in Hotel +
– rosso: Puy du Fou + Les Noces de Feu

Dal 14 giugno al 14 settembre 2024, La Cinéscénie appare quasi tutti i venerdì e i sabati:
– blu: Puy du Fou + La Cinéscénie

La Foulée des Géants si svolgerà sabato 5 ottobre 2024.

Puy du Fou – Il ballo degli uccelli
© Stéphane Audran


Philippe Brossard-Lotz

Il giornalista di Sablais



Avvisi legali

.
.

Pubblica i tuoi annunci legali in Vandea:
https://www.lereportersablais.com/annoncesjudiciairesetlegales/
.

Philippe Brossard-Lotz

Philippe Brossard-Lotz

Il giornalista di Sablais

-

PREV Vaucluse: dopo due anni, questa piscina comunale riapre i battenti quest’estate
NEXT MONDO-SALUTE-FINANCING / Partner tecnici e finanziari pronti a investire in Senegal (ministro) – Agenzia di stampa senegalese