Attraversamento urbano Pleyel: un ponte per alleviare i divari urbani

Attraversamento urbano Pleyel: un ponte per alleviare i divari urbani
Attraversamento urbano Pleyel: un ponte per alleviare i divari urbani
-

Giovedì scorso, alle San Denisè stato inaugurato un ponte pedonale lungo 300 metri che attraversa la linea ferroviaria del Stazione Nord. Quest’opera, di grande simbolismo, illustra le trasformazioni urbane in atto nel Seine-Saint-Denis.

IL attraversamento urbano Pleyel, caratterizzato dalle sue linee pulite e dalla tavolozza dei colori dominata dal bianco e dal grigio, si estende sopra 48 binari ferroviari. Assicura la connessione tra il futuro Stazione Saint-Denis-Pleyelche sarà un importante centro di Grande Espresso di Parigie il distretto di Uffici Landy.

“Se c’è un progetto che incarna più di altri il necessario tessuto urbano, è questo attraversamento urbano Pleyel. Avevamo due parti della città separate dai binari del treno.”ha accolto con favore il sindaco PS Mathieu Hanotin durante l’inaugurazione alla presenza di numerosi eletti locali eÎle-de-Francecosì come ministri dei trasporti e Sport.

La struttura a Y sostiene due vaste navate metalliche traforate, decorate con piante verdi, oltre a tribune con posti a sedere con vista sull’intero edificio. a nord di Parigi. “Il grande tema era creare un pezzo di città (…). È uno spazio destinato ad essere occupato, come quando si crea una piazza in una città”ha spiegato Gildas Maguerdirettore generale di Sviluppo del Comune di Plaine.

Il ponte sarà raddoppiato entro il 2026

La costruzione di questa passerella rappresenta un investimento totale di 250 milioni di euro, tasse escluse. Si stima che sia frequentato da circa 20.000 persone al giorno. Sebbene il ponte inizialmente non fosse stato progettato con Olimpiadidovrebbe tuttavia accogliere quest’estate quasi il 25% degli spettatori che si recheranno al Stadio di Francia e a Centro Acquatico Olimpico. Questi visitatori utilizzeranno la linea 14, che servirà la stazione da giugno Saint-Denis-Pleyel.

Entro il 2026, alla struttura esistente verrà aggiunto un altro ponte, riservato a biciclette, autobus e automobili, ampliando così la sua larghezza totale a 42 metri. Questo ponte urbano ridurrà di 1,5 km il tragitto tra i due quartieri che collega.

Seine-Saint-Denis, segnata da un’urbanistica frammentata ereditata dal suo passato industriale, è impegnata da venticinque anni in un processo di rivitalizzazione urbana lungo termine. Le iniziative legate al territorio e alle infrastrutture si stanno moltiplicando per fornire coerenza urbana ad un territorio caratterizzato dalla sua diversità. Nell’ambito dei preparativi per i Giochi Olimpici, in questo dipartimento, il più svantaggiato del mondo, sono stati costruiti numerosi ponti e passerelle sulle autostrade e sui corsi d’acqua. Francia metropolitana.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey