Svizzera-Repubblica Ceca: previsioni editoriali

Svizzera-Repubblica Ceca: previsioni editoriali
Svizzera-Repubblica Ceca: previsioni editoriali
-

La partita che tutto il Paese attende è ormai alle porte. Questa domenica (ore 20:20), la Svizzera punterà al primo titolo mondiale di hockey della sua storia. Sarà la Repubblica Ceca, il paese ospitante, a dover affrontare la scelta di Patrick Fischer.

Quattro giornalisti della sezione sportiva di matin.ch fornire la loro previsione prima di questo incontro. La fiducia c’è.

Il “Miracolo di Praga” si realizzerà perché Leonardo Genoni completerà la sua opera e giocherà la partita più importante della sua carriera con la maglia della Nazionale. Un trionfo svizzero inizia con una prestazione gigantesca del sette volte campione svizzero. Sarà lui a mettere in dubbio una squadra ceca sopraffatta da una pressione insostenibile davanti al suo pubblico. Con il gol vincente di Kevin Fiala contro il suo Paese d’origine. Una bella storia, vero?

La previsione di Cyrill Pasche: 2-1 per la Svizzera

Perché la squadra svizzera riuscirà finalmente a rompere il soffitto di vetro e a vincere il suo primo titolo mondiale? Perché non ha mai avuto al suo interno così tanti elementi talentuosi, capaci di forzare una decisione su un gesto venuto da fuori. Abitato fin dal suo arrivo in patria, Kevin Fiala (13 punti di cui 7 gol in 7 presenze) è un giocatore unico, inafferrabile fino ad oggi per le difese avversarie.

Scommettiamo che installerà l’aria condizionata questa domenica sera in questa bollente e incredibile Arena di Praga. Un altro motivo di speranza per la squadra di Patrick Fischer: la Repubblica Ceca, schiacciando… la bestia svedese della selezione della croce bianca, è forse troppo sicura di sé. Spetta alla Svizzera trarne vantaggio.

La previsione di Chris Geiger: 3-2 per la Svizzera

Ebbene va bene, lo ammetto: io stesso non credo a questo pronostico che favorisce le sorti della squadra svizzera. La logica vorrebbe che la Repubblica Ceca vincesse 4 o 5 a 2 grazie ad un periodo di riposo più lungo di quello della Svizzera e alla superiorità del suo terzo terzetto rispetto a quello degli Elvezi.

Ma visto che con questa squadra svizzera non si sa mai, perché non immaginare lo scenario più improbabile? E vedere la consigliera federale Viola Amherd posare accanto al trofeo e al famoso stemma che i nostri zelanti politici vogliono togliere dalle maglie dell’hockey su ghiaccio svizzero?

Il pronostico di Emmanuel Favre: 4-2 per la Svizzera

La Svizzera si libera della sua “bestia nera” svedese. La Svizzera spezza la maledizione tedesca nei quarti di finale. In questo Mondiale la Svizzera ha già battuto la Repubblica Ceca nell’inferno di Praga. Come possiamo immaginare che la selezione di Patrick Fischer non diventerà campione del mondo.

Per vincere bisogna prima imparare a perdere. Diversi elementi del contingente svizzero hanno partecipato alle finali del 2013 e del 2018. Nel 2024 permetteranno alla Svizzera di salire sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Il risultato? Roman Josi spegnerà l’Arena di Praga con un superbo assolo di cui ha il segreto negli straordinari.

Il pronostico di Ruben Steiger: 4-3 per la Svizzera ai supplementari

-

PREV Un’ondata di caldo questa settimana nel New Brunswick
NEXT Nell’Ille-et-Vilaine ecco tutti i candidati che vogliono diventare deputati