Slava Polounine, uno dei clown più famosi al mondo, apre il suo teatro in giardino a Seine-et-Marne

Slava Polounine, uno dei clown più famosi al mondo, apre il suo teatro in giardino a Seine-et-Marne
Slava Polounine, uno dei clown più famosi al mondo, apre il suo teatro in giardino a Seine-et-Marne
-

Un clown stravagante

Alice e il suo paese delle meraviglie esistono… a Crécy-la-Chapelle, nella Seine-et-Marne, sotto il fogliame che protegge un mulino ridipinto di giallo. Solo che al posto di Lewis Carroll troviamo Slava Polounine, 73 anni. Capelli arruffati, barba bianca punteggiata di fiori di campo, sorriso disarmante, l’uomo è uno dei clown più famosi al mondo.

Se continua a produrre i suoi spettacoli in tutto il pianeta, è qui, al Moulin jaune, che da più di vent’anni coltiva il suo universo iconoclasta. Nel suo giardino di quattro ettari, la passeggiata passa attraverso una radura tutta bianca, poi attraverso la natura alternativamente nera, viola e gialla.

Ci fermiamo poi davanti ad una casa arancione che sembra arrivata dall’Africa, rimbalziamo sugli specchi d’acqua, ci inoltriamo tra bambù e aceri fino alla riva di un fiume dove un sinuoso pontile rosso conduce ad un padiglione del tè realizzato da coreani monaci…

Il resto sotto questo annuncio


La natura si prende il suo tempo…
come questo annuncio!


La natura si prende il suo tempo…
come questo annuncio!

Il Mulino Giallo, giardino straordinario dal 2014

Clown Slava accoglie amici, vicini di casa, volontari, paesaggisti, architetti e artisti in residenza tutto l’anno. Ma è lui a garantire che nulla sia mai banale e scontato. Ogni mattina, dall’alba, se ne va in giro con lo sguardo vigile, forbici alla mano, per far sì che le diverse decorazioni siano sempre “luoghi dove puoi sognare la tua vita, improvvisare come vuoi e far crescere i sogni più fantastici”. Non dirà altro. Dovresti piuttosto venire a vedere, quando il Mulino Giallo, classificato come Giardino Notevole dal 2014, apre occasionalmente le sue porte al pubblico.

Nato in Russia, il modello dell’artista era Charlie Chaplin e, come lui, preferiva i gesti alle parole. “Il suo teatro in giardino parla per lui”, continua Sara Lubtchansky, delegata generale del Moulin jaune. Tra aprile e ottobre, uno o due fine settimana al mese, i visitatori, soggetti a un codice di abbigliamento, possono far parte della messa in scena e partecipare a passeggiate immersive. Picnic creativi, musica orecchiabile, irruzioni di personaggi surreali e decorazioni poetiche sono gli ingredienti che mettono in moto il giardino.

Il resto sotto questo annuncio


La natura si prende il suo tempo…
come questo annuncio!

Ad aprile bisogna vestirsi di rosa. L’opportunità di contemplare la fioritura dei ciliegi avendo l’impressione di aver preso un biglietto di sola andata per il Giappone. Seguono giornate folli in rosso, week-end da taverna in omaggio agli impressionisti, o ancora incontri flower power per hippy nostalgici e bohémien impenitenti.

Il Mulino Giallo, Crécy-la-Chapelle, Francia.

➤ Articolo pubblicato su rivista Numero Speciale GEO n°48, Giardinida aprile-maggio 2024.

➤ Per vedere tutti i numeri GEO disponibili singolarmente, clicca qui ! Sei già fedele ai contenuti GEO? Quindi per non perderti nulla, scopri i nostri piani di abbonamento per ricevere GEO a casa tua ogni mese in tutta comodità.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey