NELLE IMMAGINI, NELLE FOTO. Tra terra e mare, la Ronde du Cotentin delizia gli escursionisti

NELLE IMMAGINI, NELLE FOTO. Tra terra e mare, la Ronde du Cotentin delizia gli escursionisti
NELLE IMMAGINI, NELLE FOTO. Tra terra e mare, la Ronde du Cotentin delizia gli escursionisti
-

Di

Editoriale La Presse de la Manche

pubblicato su

25 maggio 2024 alle 20:19

Vedi le mie notizie
Segui La Presse de la Manche

Che bella iniziativa e organizzazione! La Ronde du Cotentin (Manche), con “il principio di camminare liberamentesu tappe di sua scelta e al suo ritmo”, spiega Claude Le Tollec, volontario, nasce da questo desiderio comune dei nostri rappresentanti eletti del dipartimento e del Comitato Dipartimentale Escursionistico (CDRP) della Manche di mettere in risalto un territorio sia in termini del suo patrimonio naturale e dei suoi edifici antichi o tradizionali.

Anello di 80 km

Per il suo prima edizione che sta accadendo da questa mattina Sabato 25 maggio 2024fino a questa domenica sera, in un parco giochi che favorisce la caccia (piccoli sentieri tra gli appezzamenti boscosi) del Val de Sairela Ronde du Cotentin ha in programma niente meno che quattordici passi sul punti panoramici.

Tutto in uno Anello di 80 kmda realizzarsi parzialmente o totalmente.

Ristoro lungo i percorsi, catering e navetta a fine tappa, tutto viene gestito e pianificato per molte settimane da un team dinamico e simpatico di un centinaio di volontari.

“Sei mesi di preparazione! », esclama Alain, intorno alle 14, sabato pomeriggio in Place Marie-Ravenel a Fermanville.

In totale, 1.000 partecipanti (numero massimo autorizzato) beneficiano di a contesto eccezionale, tra terra e mareper divertirsi, da soli, in coppia o con gli amici, sui sentieri del Cotentin Nord-Est facendo un giro che è soprattutto quello della condivisione e della felicità!

Galleria di foto

Dal nostro corrispondente Christophe LUNEAU

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.


#French

-

PREV Tre inaugurazioni in un pomeriggio a Cajarc, tra cui l’Espace Françoise Sagan
NEXT Landes. Aperte le iscrizioni per L’Ousstrail 2024 a Ousse-Suzan