comunicato stampa congiunto risultante dagli scambi tra Bassirou Diomaye Faye e Mamadi Doumbouya

comunicato stampa congiunto risultante dagli scambi tra Bassirou Diomaye Faye e Mamadi Doumbouya
comunicato stampa congiunto risultante dagli scambi tra Bassirou Diomaye Faye e Mamadi Doumbouya
-

Il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha realizzato sabato 25 maggio una visita di lavoro e di amicizia in Guinea. Il Capo dello Stato è stato ricevuto dal suo omologo Mamadi Doumbouya. L’incontro ha permesso di fare il punto sulla cooperazione bilaterale tra i due paesi e di analizzare la situazione nella subregione dell’Africa occidentale.

Comunicato stampa congiunto in occasione della visita amichevole del Presidente della Repubblica, Sua Eccellenza Sig. Bassirou Diomaye FAYE a Conakry

Su invito del suo Fratello e Amico, Sua Eccellenza il Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea, Capo dello Stato, Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, Presidente della Repubblica del Senegal a capo di una numerosa delegazione, ha effettuato una visita di lavoro e di amicizia a Conakry, dal 24 al 25 maggio 2024.

Questa visita rientra nel rafforzamento delle tradizionali relazioni di amicizia e cooperazione che esistono tra i due paesi.

Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, Presidente della Repubblica del Senegal e la numerosa delegazione che lo accompagnava, hanno ricevuto un fraterno e caloroso benvenuto da parte di Suo Fratello e Amico Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea, Capo dello Stato, riflettendo la ottimi rapporti che uniscono i due paesi.

Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, Presidente della Repubblica del Senegal, ha espresso la sua profonda gratitudine al popolo della Guinea, al suo governo e in particolare a suo fratello e amico Sua Eccellenza il Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea per la accoglienza calorosa e fraterna, nonché per il grande segno di simpatia che lui e la sua delegazione hanno ricevuto nella terra panafricana della Guinea.

Durante il suo soggiorno, Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE e il suo fratello e amico, Sua Eccellenza il Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA hanno avuto proficui colloqui fraterni che si sono svolti in un clima segnato dall’amicizia, dalla cordialità e dalla comprensione reciproca.

In questa occasione, i due Capi di Stato hanno esaminato questioni di interesse comune a livello bilaterale, subregionale, regionale e internazionale.

Sul piano della cooperazione bilaterale, i due Capi di Stato si sono rallegrati per gli ottimi rapporti di amicizia, fraternità e cooperazione che uniscono la Repubblica del Senegal e la Repubblica di Guinea.

Sua Eccellenza Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea, Capo di Stato, ha colto l’occasione per rinnovare le sue congratulazioni a Sua Eccellenza Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE per la sua brillante elezione alla Magistratura Suprema della Repubblica del Senegal.

Inoltre, i due Capi di Stato hanno ricordato la necessità di rafforzare ulteriormente le loro relazioni di cooperazione nei settori della difesa e sicurezza, dell’amministrazione territoriale, delle miniere, dell’energia, del commercio, dell’industria, dei trasporti, delle infrastrutture, degli idrocarburi e di tutti gli altri settori rilevanti.

A tal fine, i due Capi di Stato, dopo aver deplorato il mancato svolgimento, dal 2008, delle sessioni della Grande Commissione Mista di Cooperazione tra i due paesi, hanno deciso di organizzare la sesta sessione a Conakry nel novembre 2024. Hanno così incaricato i loro I Ministri responsabili degli Affari esteri e dell’Integrazione africana adotteranno tutte le disposizioni necessarie per l’organizzazione di detta sessione.

I due Capi di Stato hanno inoltre incaricato i rispettivi Governi di stabilire un partenariato strategico al fine di rafforzare le relazioni economiche e commerciali e di collaborare con i loro Pari per realizzare progetti e programmi nell’ambito dell’OMVS.

Hanno inoltre chiesto ai rispettivi Governi di promuovere lo scambio di esperienze e buone pratiche in termini di ricerca ed esplorazione del suolo e sottosuolo, gestione del catasto minerario e governance mineraria, trasporti, agricoltura, industria, local content e formazione.

Il Governo della Repubblica del Senegal ha informato il Governo della Repubblica di Guinea dell’organizzazione della 32a edizione della Fiera Internazionale di Dakar (FIDAK) nel novembre 2024. A tal fine, la Repubblica di Guinea è stata selezionata tra gli ospiti di onorare i paesi.

I due Presidenti hanno inoltre invitato i settori privati ​​dei loro paesi a formare partenariati per contribuire a stimolare una proficua cooperazione, in particolare nello sviluppo industriale.

In tema di gestione delle frontiere, i due Capi di Stato hanno apprezzato i progressi registrati nel processo di delimitazione e demarcazione della linea di confine tra i due paesi.
A tal fine, hanno incoraggiato le commissioni nazionali responsabili della gestione delle frontiere a proseguire il processo in vista della materializzazione consensuale e definitiva della frontiera comune, nell’interesse delle popolazioni vicine dei due paesi.

I due Capi di Stato hanno posto l’accento sul rafforzamento della lotta contro l’emigrazione irregolare e il traffico di migranti nei due Paesi e hanno incaricato i rispettivi Governi di rafforzare la sinergia d’azione per la condivisione delle informazioni e la condivisione di strategie e mezzi per combattere questa piaga.

A livello subregionale, i due capi di Stato hanno discusso a lungo della situazione della sicurezza e delle sfide attuali e hanno sottolineato la necessità di un migliore coordinamento di fronte alla minaccia dei gruppi terroristici e alla piaga della circolazione illecita di armi leggere e di piccolo calibro armi, nonché traffici vari e criminalità organizzata transnazionale.

In questo senso, hanno deciso di unire i loro sforzi nel settore della sicurezza rafforzando i pattugliamenti congiunti lungo i confini comuni.

A livello regionale, Sua Eccellenza il Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA e Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, condividendo la stessa visione, hanno posto particolare enfasi sulla promozione del panafricanismo e dell’integrazione subregionale.

Hanno incoraggiato l’attuazione della Vision 2050 dell’ECOWAS e dell’Agenda 2063 dell’Unione Africana attraverso l’attuazione di progetti integrativi e la promozione del commercio tra i paesi africani attraverso l’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA).

A livello internazionale, i due Capi di Stato hanno espresso grave preoccupazione per il persistere di fonti di tensione nel mondo e hanno invocato soluzioni pacifiche.

I due Capi di Stato hanno accolto con favore la loro convergenza di opinioni sulle questioni affrontate e hanno promesso di consultarsi e sostenersi regolarmente all’interno degli organi decisionali delle organizzazioni regionali e internazionali.

Al termine della sua visita di amicizia e di lavoro nella Repubblica di Guinea, Sua Eccellenza Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, Presidente della Repubblica del Senegal, ha ribadito i suoi sinceri ringraziamenti e la sua profonda gratitudine al popolo e al governo guineano e in particolare a Sua Eccellenza Luogotenente Generale Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea, Capo di Stato, per l’accoglienza fraterna e molto calorosa che lui e la sua delegazione hanno ricevuto durante il loro soggiorno nella Repubblica di Guinea.

Sua Eccellenza il Sig. Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, Presidente della Repubblica del Senegal, ha invitato Sua Eccellenza il Luogotenente Generale Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica, Capo dello Stato a compiere una visita ufficiale e di amicizia nella Repubblica del Senegal.
24. Sua Eccellenza Generale di Corpo Mamadi DOUMBOUYA, Presidente della Repubblica di Guinea, Capo di Stato, ha accolto questo invito. La data di questa visita sarà fissata attraverso i canali diplomatici.

Fatto a Conakry, il 25 maggio 2024

Per il partito senegalese

La signora Yassine Fall
Ministro dell’integrazione africana e degli affari esteri.

Per il partito guineano

Dott.ssa Morissada Kouyaté Ministro degli Affari Esteri dell’Integrazione Africana e dei Guineani stabiliti all’Estero

Africa il7

Completa la lettura con questi articoli:

-

PREV L’UE garantisce un aumento delle forniture di gas azero per ridurre la sua dipendenza dalla Russia.
NEXT Bollettino meteorologico. Che tempo è questo lunedì 17 giugno in Alta Francia?