NÎMES Alla scoperta dell’agricoltura per i giovani del Gard

-

Venerdì 24 maggio è stata organizzata la IX edizione della Giornata pastorale di Vallongue. 342 studenti provenienti da dieci comuni del Gard si sono recati alla tenuta per partecipare alle diverse attività.

Dopo una lunga pausa dovuta alla crisi sanitaria, la IX edizione della Giornata pastorale di Vallongue ha fatto il suo grande ritorno questo venerdì 24 maggio. Un evento organizzato dalla Camera dell’Agricoltura del Gard in collaborazione con la metropolitana di Nîmes. 342 bambini sono venuti a trascorrere la giornata nella tenuta Vallongue. In tutta l’area naturale sono stati allestiti dieci stand ludici per introdurre il mondo dell’agricoltura alle quindici classi presenti. La tosatura delle pecore, il banco della raccolta differenziata, il lavoro dei cani da pastore, il lavoro del cavallo, la scoperta del mestiere di contadino e apicoltore hanno scandito la giornata dei giovani.

“Abbiamo giocato una grande partita! Avevamo diverse palline che rappresentavano i rifiuti e dovevamo gettarle nel contenitore giusto poi ci hanno detto del compostaggio”, dice Gabin, uno studente CM1 della scuola Notre-Dame de Caissargues. Lo stand per la raccolta differenziata è gestito da Cyril Bibia, responsabile della missione a Suez per la metropolitana di Nîmes. “Per la giornata pastorale, abbiamo voluto insegnare loro la compostiera per rifiuti organici spiegando le diverse fasi. Ciò che è molto apprezzabile è che già da piccoli i bambini conoscono la selezione selettiva e ne sono già consapevoli”dice il professionista.

Cyril Bibia al suo stand. • Liana Delgado

La tenuta Vallongue si estende su più di tre ettari. Appartiene alla metropoli di Nîmes. “Jean-Paul Fournier ha avuto l’idea di investire in questa magnifica zona e ha deciso che l’Agglomerato dovesse possedere questo spazio naturale”, si rallegra Franck Proust, presidente della metropolitana di Nîmes. Aggiunge : “Abbiamo investito nelle nostre radici rurali e queste radici sono la nostra identità e il nostro DNA. È importante insegnarli ai nostri giovani e insegnare ai nostri giovani l’agricoltura”. Jean Paul Fournier conclude: “Questi giovani che vengono a scoprire l’agricoltura sono un vantaggio per loro e per tutti noi perché sono il futuro”.

Funzionari eletti durante la IX edizione della Giornata Pastorale di Vallongue. • Liana Delgado

-

PREV chi sono i candidati ufficialmente dichiarati in ciascuna circoscrizione elettorale?
NEXT Bollettino meteorologico. La pioggia sta arrivando sul Canale della Manica, quanto durerà?