Il Museo Nazionale di Storia Naturale celebra la Festa della Natura sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Il Museo Nazionale di Storia Naturale celebra la Festa della Natura sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
Il Museo Nazionale di Storia Naturale celebra la Festa della Natura sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
-

Il Museo offre un programma di attività gratuite in diversi suoi siti in occasione del Festival della Natura il 25 e 26 maggio. Associazioni, giardinieri, artisti ed esperti i naturalisti si uniscono per offrire a grandi e piccini opportunità di scoprire la biodiversità che ci circonda. Laboratori, visite guidate, spettacoli, iniziazioni scienza partecipativa e altre attività sono in programma in queste due giornate eccezionali.

Al Giardino Delle Piante

Il programma del Festival della Natura promette molte scoperte nel cuore dei mondi del Museo. In questa edizione, le scienze partecipative saranno al centro dell’attenzione. Ad esempio, il
Il pubblico potrà conoscere meglio la vita nascosta di lombrichi, onischi e lumache attraverso il programma di scienza partecipata QUBS (Osservatorio Qualità Biologica del Suolo). Egli
potranno anche incontrare gli impollinatori grazie ad altri osservatori Vigie-Natura, o i corvi parigini, familiari dal nostro paesaggio urbano…
Numerose visite permetteranno ai visitatori di scoprire la fabbrica di semi, un luogo segreto che racchiude una delle più belle collezioni di frutti e semi di Francia e d’Europa, le sculture del Grande Labirinto con un curatore della biblioteca del Museo, l’apiario, solitamente chiuso al pubblico, in compagnia dei giardinieri-apicoltori, oppure l’albero più vecchio
du Jardin, attraverso un viaggio nel passato…
Gli spettacoli inviteranno le famiglie a seguire gli uccelli cantori nel Giardino per una passeggiata fischiata, ricca di cinguettii e gorgheggi, o per ascoltare il racconto musicale,
poetica e gioiosa, Osmia l’ape selvatica. Il pubblico avrà così accesso a una moltitudine di attività divertenti, guidate da esperti.

Al Parco Zoologico di Parigi

In occasione del 10° anniversario della riapertura del Parco Zoologico di Parigi, il pubblico è invitato a celebrare la natura attorno al Parco e a incontrare le affascinanti specie che popolano le nostre strade
e i nostri giardini. Grandi e piccini sono invitati a un incontro indimenticabile con i ragni in compagnia di uno specialista del Museo, alla riscoperta dei pipistrelli delle nostre città e dei nostri
campagna o per conoscere le lucertole, i serpenti e gli anfibi della regione dell’Ile-de-France. Potranno inoltre assistere ad uno spettacolo che si svolgerà su un albero, in compagnia del
Il professor Ernest Brun e il suo assistente per approfondire la conoscenza della fotosintesi!

L’arboreto di Versailles-Chèvreloup

Vasto spazio naturale e paesaggistico che ospita un’abbondante collezione di alberi, l’Arboreto aprirà le sue porte gratuitamente per il fine settimana. I visitatori sono invitati a prendere parte alla passeggiata collegata alla mostra “Miam-Miam, Glou-Glou, alberi e cibo” per comprendere come l’uomo utilizza le piante come parte della sua dieta. Il pubblico potrà inoltre scoprire l’Arboreto grazie ad un laboratorio curato dall’équipe di mediazione che svelerà tutti i segreti della vita degli alberi.

Tutte le informazioni pratiche sulla Fête de la Nature online su mnhn.fr

Informazioni utili

Avenue Daumesnil, 75012 Parigi.

-

PREV “Un momento cruciale per la storia del nostro Paese”: rivivi la conferenza stampa di Mbappé e Deschamps
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey