Septuors Tarn & Garonne – Lo sponsor del premio CSR

Septuors Tarn & Garonne – Lo sponsor del premio CSR
Septuors Tarn & Garonne – Lo sponsor del premio CSR
-

l’essenziale
Da 20 anni, la cerimonia dei Settuors incorona le imprese occitane innovative, meritevoli e socialmente impegnate. Disponibile nei territori, torna per una seconda edizione nel Tarn-et-Garonne, giovedì 30 maggio per una serata di premiazione presso il Consiglio dipartimentale di Montauban (dalle 18,30), e premierà 9 aziende locali selezionate da un giuria di giocatori influenti del Tarn-et-Garonne. Quest’anno è stata validata una nuova formula con nuova visibilità mediatica, per promuovere ulteriormente il territorio e le sue grandi imprese.

Quest’anno, la consegna del trofeo avrà luogo nel cuore di uno spettacolo dell’illusionista Rémi Larrousse.

Se desideri partecipare alla serata puoi pre-registrarti tramite il link sottostante e, se la tua partecipazione sarà convalidata, riceverai il tuo badge entro 72 ore:

https://oandb.typeform.com/to/uaiQxYiT

Il Partner: DRIMM (Gruppo Séché)

Jérôme Tardivel, Direttore delle operazioni industriali di DRIMM

Qual è il ruolo di Drimm (Gruppo Séché Environnement), che si trova nel cuore di regioni come il Tarn-et-Garonne?

La nostra attività è al centro della transizione verso un’economia circolare. Il nostro lavoro, la gestione dei rifiuti, consiste nel recuperarli oltre a trattarli per ridurre il loro impatto ambientale. Questo approccio è essenziale per supportare la transizione dei territori e delle imprese verso un’economia circolare a basse emissioni di carbonio.

Ad esempio, in DRIMM produciamo CSR (Combustibili Solidi Recuperati) da rifiuti non riciclabili che sostituiscono i combustibili fossili e siamo, grazie alla valorizzazione del biogas, uno dei principali produttori di energia verde del dipartimento.

Su quali azioni ti basi per proporre ai tuoi clienti offerte su misura?

Oggi la richiesta da parte dei nostri clienti (comunità, imprese, ecc.) è molto più ampia della semplice gestione dei propri rifiuti che era la vocazione iniziale delle aziende del settore. Ascolto e dialogo sono le principali leve su cui facciamo affidamento. Questo ci permette di identificare dove sono i bisogni, per supportarli al meglio nelle loro iniziative virtuose. Gli attori economici vogliono accelerare la loro decarbonizzazione, ad esempio con energia locale a basse emissioni di carbonio piuttosto che con combustibili fossili. Vogliono anche riciclare di più e meglio i rifiuti, per trasformarli in una “risorsa” sotto forma di materia o energia. Le nostre soluzioni locali contribuiscono alla transizione essenziale verso un’economia più responsabile.

Che significato ha per te questo premio CSR che consegnerai durante la cerimonia dei Settetti?

L’economia circolare e la decarbonizzazione dell’economia sono al centro della nostra strategia, ed è motivo di orgoglio per me presentare questo premio, che è in sintonia con i valori di Séché Environnement. Affrontiamo molte sfide collettive, avere un approccio CSR ci permetterà di affrontarle, perché ognuno al proprio livello può essere parte della soluzione!

Jérôme Tardivel direttore di DRIMM

-

PREV Operazione Marhaba 2024: arrivo della prima nave al porto di Al Hoceima
NEXT Chi sono i 20 candidati alle elezioni legislative nelle circoscrizioni dell’Yonne?