quando il teatro incontra il circo e la danza

quando il teatro incontra il circo e la danza
quando il teatro incontra il circo e la danza
-

Con il suo titolo bizzarro, questo spettacolo giocoso e senza parole di un’ora in cui gli attori e acrobati Vincent Jutras ed Éline Guélat utilizzano oggetti di uso quotidiano per trasformarli abilmente in oggetti di scena vuole essere un omaggio alla creatività e al gioco capire alla fine, ascoltando dalla voce del relatore André Stern, quale è il modo migliore per imparare per un bambino.

Il gioco che significa imparare cosa significa l’aria per respirare, illustra Stern in queste parole che ascoltiamo dopo aver visto Jutras e Guélat divertirsi per diversi minuti con oggetti di uso quotidiano trasformandoli, facendo giochi di destrezza con loro, usandoli nelle loro acrobazie. Perché questa è proprio un’opera circense: si tratta di giocoleria che i due artisti si esibiscono con banane, cellulari, lattine e altri oggetti posti sui banchi che ritornano durante la loro performance.

>>>>>>

Lo skateboard, sport praticato da Vincent Jutras, ritorna regolarmente nei numeri presentati in quest’opera dalla compagnia La Croustade. (Caroline Grégoire/Il Sole)

Su uno skateboard

I due attori diventano anche acrobati, ballerini e contorsionisti quando eseguono varie manovre insieme o da soli. Ci sono anche innegabili qualità atletiche che vengono dimostrate quando Jutras, un artista che viene dal mondo dello skateboard, mescola lo skateboard con le sue esibizioni e Guélat lo accompagna. Acrobazie su una tavola, su due tavole sovrapposte, in coppia su una tavola o in coppia su una tavola tenuta sul bordo. Éline Guélat l’ha provato con successo anche con i tacchi alti dopo aver eseguito qualche passo di danza sul pavimento con le sue décolleté.

Un peso che cade dal soffitto diventa pretesto per diverse situazioni, diventando a sua volta partner di un esercizio di meditazione o complice di una scena riprodotta al rallentatore. Il duo si diverte anche con le situazioni quotidiane, come farsi la doccia (anche lo skateboard ne fa parte) o la famosa piegatura delle lenzuola quando arriva il lenzuolo con angoli “maledetto”. Abili nel far emergere l’elemento comico in una situazione del tutto banale, i due artisti di La Croustade la trasformeranno poi in un esercizio circense. Le lenzuola diventeranno anche un costume che Guélat indosserà per travestirsi da fantasma, come un bambino in pigiama party!

E per concludere la serata, i teli diventano… un tendone sotto il quale gli artisti invitano il pubblico a gustare i biscotti (sì, sì, i biscotti ci sono davvero, ma state tranquilli, non sono rovinati) e a chiacchierare un po’. un po’ con lui in un piccolo esercizio molto carino. Anche se lo spettacolo piacerà ovviamente al pubblico giovane, è stato creato soprattutto per invitare il pubblico adulto a lasciarsi andare e a ritrovare il bambino che c’è in lui. Missione compiuta e scommettiamo che rivedremo La Croustade in Quebec!

-

PREV Bromont avvia una revisione dei suoi servizi comunali
NEXT Marion Talou, artista designer, presenta una mostra sulle forme del formaggio Lozère