Vaucluse: tutto quello che c’è da sapere sul passaggio della fiamma olimpica mercoledì 19 giugno

Vaucluse: tutto quello che c’è da sapere sul passaggio della fiamma olimpica mercoledì 19 giugno
Vaucluse: tutto quello che c’è da sapere sul passaggio della fiamma olimpica mercoledì 19 giugno
-

“Quando vediamo come il Marsiglia ha accolto la fiamma, per noi c’è una vera sfida da affrontare”, dice Dominique Santoni con un sorriso. Il presidente del Dipartimento, accompagnato dai vari sindaci colpiti dalla fiamma, ma anche da tedofori e portatori, ha parlato dettagliatamente questo giovedì dei fatti del 19 giugno, “un momento eccezionale ed importante per le nostre popolazioni”, secondo Cécile Helle. Lo ha sottolineato il sindaco di Avignone “funzionamento eccezionale delle nostre città quel giorno”Chiamando per “responsabilità di tutti” per quanto riguarda le difficoltà di traffico previste, soprattutto nella prima parte del pomeriggio visto l’evento.

La festa avrà inizio alle 8,30 in completa privacy a Les Ocres de Rustrel, luogo che rimarrà chiuso al pubblico a causa del rischio incendio. La città trasmetterà su un maxischermo le immagini dei cinque tedofori presenti.

Ci troveremo ad Apt alle 9, al lago della Riaille. 16 portafiamme percorreranno 3,3 km. Dalle ore 11 si svolgeranno diverse attività. Lo sport in particolare grazie ai club Aptesiani.

Prossima tappa, L’Isle-sur-la-Sorgue, dove viene fatta una promessa “trasformare la Sorgue in un parco giochi”. Dalle 11:30 alle 13:30, spettacolo di kayak slalom nel bacino della Cigalette. Una cittadina riattraversata da 16 portatori (3,3 km).

Successivamente direzione Bedoin, dove alle 12:45 inizieranno le ostilità, dalla stele di Tom Simpson (versante sud). Sulla RD 974 è allestita una staffetta individuale e poi una staffetta ciclistica collettiva.

#French

-

PREV L’Oise ha ora due deputati: Pascale Piera (Senlis) e Pierre Pimpie (Lamorlaye)
NEXT Il progetto eolico è interrotto a Bagnac-sur-Célé, vicino a Figeac