Tarn. Questa croce è uno dei tesori religiosi della Francia, sta facendo un nuovo viaggio

-

Di

Fabien Hisbacq

pubblicato su

16 giugno 2024 alle 10:02

Vedi le mie notizie
Segui le notizie dell’Occitania

Si trova in una chiesa, Notre-Dame-de-l’Assomption, a Castlenau-de-Montmiral (Tarn). È piccolo attraversocon molto pietre preziose. Ma questa non è la sua unica particolarità. È uno dei tesori religiosi del paese. In quanto tale, viaggia molto.

Lo è attualmente eccezionalmente presentato nel tesoro della Cattedrale di Albi, fino al 31 agosto 2024. In attesa della fine dei lavori sulla chiesa di Castelnau. Ma prima era esposto a Parigi. Al Museo di Cluny, museo nazionale del Medioevo, niente di meno. Per la mostra “Viaggio nel cristallo” che vi si è tenuta fino a gennaio 2024. Nel 1965 la croce è apparsa anche nella mostra di tesori religiosi dalle chiese di Francia, a Parigi.

Prestito sette volte

Classificato monumento storico nel 1904, è stato infatti prestato sei volte, dal 1863 al 2023, la maggior parte delle volte in occasione di grandi mostre, “che hanno permesso di studiarlo meglio”, sottolinea il municipio di Castelnau-de-Montmiral , orgoglioso di riaverlo ogni volta con maggiori informazioni e interesse.

Ad ogni nuovo viaggio, la croce ritorna restaurata e con nuove informazioni. (©Ministero della Cultura)

Questa “croce-reliquiario” era probabilmente offerto da Papa Giovanni XXII, papa di Avignone, originario di Cahors, a suo nipote Arnaud de Trian, signore di Montmirail, indica il Ministero della Cultura. Passò poi alla famiglia dei conti d’Armagnac e fu donato alla chiesa dall’ultimo conte, Carlo. Da qui il suo nome Croce dell’Armagnac.

Video: attualmente su Actu

Pezzi della croce di Cristo all’interno

Se la croce è classificata e attira così tanto gli specialisti, è ovviamente perché è decorata con numerose pietre preziose (diaspro, cristallo, ecc.) che la rendono un’opera d’arte a tutti gli effetti. Ma anche perché dovrebbe contenere le reliquie della Santa Croce (quella su cui fu crocifisso Gesù) e i dodici apostoli.

Si ritiene che la croce contenga pezzi della croce di Cristo. (©Ministero della Cultura)

Per questa ragione, è quasi scomparso durante la Rivoluzione. Fu sepolta e fu scoperta solo all’inizio del XX secolo.e secolo. “Probabilmente è un’opera parigina”, giudica il Ministero della Cultura, che precisa: “Il piede su cui è incisa due volte la parola Alby è realizzato in un argento diverso e più spesso e fa pensare che sia stato aggiunto successivamente in questa città”.

Croce reliquiario dell’Armagnac. Nel tesoro della Cattedrale di Albi fino al 31 agosto 2024.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Gli eletti dell’Alta Loira “non cederanno” alla violenza
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey