Perché questo giovedì 23 maggio nelle Landes sono stati mobilitati 230 addetti alla sicurezza sulla A 63?

-

Un autobus dall’altra parte della strada, un’auto sul lato sinistro. Un altro si è ribaltato a pochi metri di distanza. Tre vittime sono state espulse dall’abitacolo. Non si muovono. Poco più avanti nell’incidente è rimasto coinvolto anche un minibus. Questo giovedì 23 maggio 2024, la zona di Saubion-est, sull’autostrada A 63, nel sud delle Landes, è teatro di un incidente, poi di un ulteriore incidente che coinvolge altre auto e un veicolo di segnalazione Vinci Highways.


La polizia sta contando tutte le vittime.

Nathalie Guironnet

Appena pochi minuti dopo la prima telefonata al centralino del centro elaborazione allerta, che avvisava i vigili del fuoco dell’incidente, è arrivato sul posto un primo flusso di mezzi dello Sdis (Servizio Dipartimentale Vigili del Fuoco e Soccorso). Sul posto sono intervenuti anche gli agenti delle forze dell’ordine.

I primi addetti fanno il punto della situazione. È preoccupante: quasi trenta persone in emergenza assoluta, circa 25 in emergenza relativa e per altre sei è già troppo tardi. Considerata la portata di questa prima valutazione, sono richiesti rinforzi. Risuonano grida di angoscia.

Questo è lo scenario proposto per una grande esercitazione di sicurezza civile che si è svolta giovedì mattina presto nel dipartimento delle Landes.

Giunti sul posto, i gendarmi hanno effettuato le consuete osservazioni.


Giunti sul posto, i gendarmi hanno effettuato le consuete osservazioni.

Nathalie Guironnet

“Stiamo seguendo un ritmo imposto dalla prefettura di sette-otto esercitazioni annuali”, spiega il capo di gabinetto del prefetto delle Landes, Cyril Lefeuvre. Mescoliamo questioni come i principali rischi industriali, naturali o della vita quotidiana. » Esercizi magistrali per coordinare il lavoro dei diversi servizi durante una situazione di crisi, tenendo conto della realtà del settore dipartimentale.

Diversi i servizi coinvolti

Questa prova su vasta scala ha mobilitato poco più di 230 dipendenti di diversi servizi come la gendarmeria, lo Sdis des Landes, lo Smur, la Croce Rossa, la prefettura, la società Vinci Autoroutes e i comuni di Saint-Vincent-de-Tyrosse e Saubion.

«C’è stato un aumento di potere con un coinvolgimento crescente man mano che i minuti passavano», precisa il dirigente della prefettura. Ciò ha coinvolto anche un volume significativo di veicoli, con più di venti ambulanze. » Per impostare questo esercizio sono stati necessari “tre o quattro mesi”.

Sul posto le operazioni di estricazione sono state eseguite dai vigili del fuoco.


Sul posto le operazioni di estricazione sono state eseguite dai vigili del fuoco.

Nathalie Guironnet

Sulla scena si prendono cura delle vittime – interpretate per l’occasione dagli studenti del liceo Ambroise-Croizat di Tarnos. Veri e propri attori in erba, ai quali sono state date istruzioni per non facilitare il compito dei servizi di emergenza. Da un lato, i feriti in relativa urgenza. Le persone più gravemente colpite vengono invece curate dalle équipe Smur. Allo stesso tempo, fu istituito un posto di comando avanzato.

Il sottoprefetto di Dax, Éric Requet, arriva sul posto dove viene informato sull’andamento delle operazioni. Il rappresentante dello Stato fa il punto della situazione direttamente con il Comitato operativo dipartimentale istituito in prefettura.

Il sottoprefetto di Dax, Éric Requet, si è recato sul luogo di questo spettacolare incidente per fare il punto della situazione presso il posto di comando avanzato.


Il sottoprefetto di Dax, Éric Requet, si è recato sul luogo di questo spettacolare incidente per fare il punto della situazione presso il posto di comando avanzato.

Christophe Cibola

Altre decisioni vengono prese data l’urgenza della situazione. In un locale a Saint-Vincent-de-Tyrosse è allestito un posto medico avanzato. Due zone sono delimitate per consentire l’evacuazione dei feriti allo stadio tramite elicotteri provenienti da Bayonne o Bordeaux. “Qui abbiamo la realtà e certe situazioni sono virtuali”, spiega uno degli organizzatori.

Immediato viene avviato anche il lavoro investigativo: sul posto sono presenti anche i gendarmi dell’identificazione criminale per effettuare i rilievi.

Osservatori sul posto

Arrivati ​​molto prima che suonasse l’allarme, diversi osservatori – riconoscibili dalle loro pettorine verdi – erano già sul piede di guerra. Il loro ruolo è quello di osservare che le varie operazioni si svolgano perfettamente, soprattutto su scene di questa portata che coinvolgono quasi sessanta persone ferite.

“Lavoriamo in due fasi per rivedere la giornata. Al termine dell’esercitazione c’è un primo debriefing a caldo», precisa il capo di gabinetto. Un altro – “cold feedback” – sarà organizzato qualche settimana dopo. “Ogni parte fa il punto dell’operazione”, aggiunge. Per oggi i risultati sono positivi, con grande reattività delle forze presenti e buona collaborazione tra i diversi servizi. »

Gli osservatori hanno partecipato a questa esercitazione per fornire un debriefing dettagliato.


Gli osservatori hanno partecipato a questa esercitazione per fornire un debriefing dettagliato.

Nathalie Guironnet

Questo esercizio è stato completato a metà pomeriggio. Una finzione end-to-end per “lavorare su questa collaborazione” ed essere in grado di rispondere nel modo più efficace possibile se uno scenario del genere si verificasse nella realtà.

Le vittime sono state curate dagli Smur


Le vittime sono state curate dagli Smur

Nathalie Guironnet

-

PREV Dordogna: uno spettacolo sul filo del rasoio con quattro vere galline a Excideuil
NEXT la RN in testa nella Côtes-d’Armor, ecco i risultati delle principali città