MONDO – Svizzera-Germania: Talmente equilibrato che i portieri forse faranno la differenza!

MONDO – Svizzera-Germania: Talmente equilibrato che i portieri forse faranno la differenza!
MONDO – Svizzera-Germania: Talmente equilibrato che i portieri forse faranno la differenza!
-

La Germania si ritrova ancora per la quinta volta consecutiva ai quarti di finale, il che dimostra chiaramente che i nostri vicini tedeschi vanno presi (molto) sul serio, anche se questo pomeriggio contro la Svizzera non partono favoriti. Anche se la Germania ha potuto restare a Ostrava mentre ieri gli Elvezi si sono trasferiti tra Praga e la loro nuova località.

Questa mattina la scelta del tecnico della Nazionale Harold Kreis ha partecipato a una sessione di pattinaggio pre-partita prima di essere atteso all’Arena intorno alle 14:00. Per una preparazione pre-partita di poco più di due ore che Kreis cerca di sdrammatizzare: “Ho già detto dopo l’ultima partita del girone che ai quarti avremmo preso qualsiasi avversaria. Questa è la Svizzera. C’è una certa rivalità tra le squadre e per questo ne siamo tutti contenti. Dovremo essere forti, far girare il disco e, preferibilmente, prendere meno rigori possibili. Il fatto che siamo potuti restare a Ostrava e non abbiamo dovuto viaggiare è ovviamente bello. Arriviamo a questi quarti di finale ben preparati e non vediamo l’ora di affrontare una partita di hockey su ghiaccio emozionante e intensa”..

E JJ Peterka aggiunge sul sito della federazione tedesca: “Abbiamo già visto negli ultimi anni quanto siano sempre combattute le partite contro la Svizzera. Anche se spesso siamo stati quelli che hanno ottenuto risultati inferiori in queste partite, abbiamo sempre reso loro la vita difficile. Hanno una squadra molto forte sul ghiaccio, siamo preparati.

Insomma, quasi lo stesso linguaggio che si usa tra le fila svizzere, e per una buona ragione: i risultati complessivi difficilmente potrebbero essere più equilibrati. Le due squadre si sono affrontate 161 volte. La Germania ha ottenuto 73 vittorie, la Svizzera 71 e 17 pareggi. L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate è stato nei quarti di finale dei Mondiali 2023 – con, come tutti sanno, la vittoria del Mannschaft (3-1 a Riga).

Secondo le statistiche attuali per i Mondiali del 2024, la squadra più offensiva del primo turno (34 gol per la Germania) affronta la selezione con la seconda migliore difesa (12 gol subiti per la Svizzera). Ciò che unisce le due squadre: la distribuzione equilibrata dei punteggi tra le quattro squadre. I migliori marcatori della squadra tedesca sono JJ Peterka, Leo Pföderl E Yasin Ehliz (finora hanno tutti segnato nove punti). Dalla parte svizzera il difensore Josi Romano (11 punti) è in testa alla classifica, seguito da Kevin Fiala (10 punti) e Nico Hischier (10 punti).

Anche in situazioni particolari le due squadre non sono distanti: in powerplay la selezione tedesca guida la classifica con il 35,29%, seguita direttamente dalla Svizzera con il 32,26%. Per quanto riguarda gli omicidi penali, la Germania ha un tasso dell’80% (nono posto), la Svizzera è al quindicesimo posto con un tasso del 66,67%.

E se alla fine tutto dipendesse dai portieri? Leonardo Genoni è in buona forma (92,41% di parate) e anche la sua riserva Akira Schmid ha fatto meglio (94,59%). Squadra tedesca, su cinque partite giocate, Filippo Grubauer ne ha vinti quattro con un tasso di salvataggio dell’89,13%. Una cosa è certa: se la Svizzera vuole finalmente ottenere una prestazione degna del prestigio che le viene attribuito, dovrà comunque ricorrere alla violenza contro una Germania il cui desiderio di salire sul podio non è un bel sogno.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey