Majorettes provenienti da tutta la Francia in gara questo fine settimana al Tarn

-

l’essenziale
Questo fine settimana si terranno contemporaneamente a Tarn due campionati francesi di majorette. A Saïx come ad Albi, il pubblico era presente all’apertura del concorso.

Questo fine settimana, il Tarn è una terra di majorettes. Perché il nostro dipartimento ospita non uno, ma due campionati francesi della disciplina, uno ad Albi, l’altro a Saïx. Colpa – o fortuna – di due distinti comitati che organizzano ciascuno un concorso per proprio conto. E questo delizia gli appassionati di giri di bastoncini, sfilate e altre coreografie.

A Saïx, questo sabato, erano presenti quasi 200 majorettes. In programma: sfilata, gare solistiche junior e senior con bastone e bandiera, poi cerimonia di apertura e ricevimento presso il municipio.
Tra il pubblico del complesso sportivo c’erano genitori venuti da tutta la Francia per incoraggiare i concorrenti. Perché le majorettes rappresentavano 17 club di tutto il paese: Tarn ovviamente, ma anche Gironde, Hérault, Marne, Indre-et-Loire o Aisne…

Le cheerleader del complesso sportivo di Saïx.
DDM-CM

“Seguo mia figlia da anni ovunque ci sia una gara o un raduno, sono momenti bellissimi” ha confidato questa mamma. C’erano anche gente del posto tra il pubblico. Allora questa mamma con la figlia e le due amiche: “per le ragazze è uno spettacolo bellissimo. Amano le cheerleader. Ci sono i brillantini, le belle acconciature. E poi le trovano molto forti!” Confermato dalle piccole Tarnaises, che poi vorrebbero “diventare majorettes!”. Il campionato francese del Saïx, organizzato dall’UMF, l’Union Majorette Française, continua questa domenica fino alle 17 e il lunedì mattina dalle 8:30 alle 11 presso il complesso sportivo.

Sfilata nelle vie pedonali di Albi.
DDM – Marie-Pierre Volle

Ottima atmosfera a Place Sainte-Cécile

Ad Albi, “250 majorettes e 12 club” si sfideranno nel fine settimana, spiega Isabelle Guy, presidente dell’Associazione delle Majorettes francesi (AMF) che organizza il suo 10° campionato francese con il sostegno del club albigese delle Street Ladies L.

Le majorette albigesi di Street Ladies L.
Le majorette albigesi di Street Ladies L.
DDM – Marie-Pierre Volle

Partiti sabato pomeriggio presto da Place du Vigan, sotto un sole splendente, i giovani partecipanti del Tarn, dell’Aveyron, dell’Alta Garonna e della Charente-Maritime hanno sfilato lungo le strade pedonali per raggiungere Place Sainte-Cécile. Dopo le parole del sindaco di Albi Stéphanie Guiraud-Chaumeil e di Isabelle Guy, il concorso è stato lanciato tra gli applausi del pubblico. Genitori, parenti e semplici curiosi erano numerosi ai piedi della cattedrale per assistere a questa prima prova delle sfilate collettive.

Sfilata nelle vie pedonali di Albi.
Sfilata nelle vie pedonali di Albi.
DDM – Marie-Pierre Volle
Ultime istruzioni prima del lancio del concorso AMF ad Albi.
Ultime istruzioni prima del lancio del concorso AMF ad Albi.
DDM – Marie-Pierre Volle
Ad Albi, il pubblico si è recato numerosissimo in Place Sainte-Cécile per la cerimonia di apertura.
Ad Albi, il pubblico si è recato numerosissimo in Place Sainte-Cécile per la cerimonia di apertura.
DDM – Marie-Pierre Volle
Ai piedi della Cattedrale di Albi si è svolta la parata del gruppo del campionato AMF.
Ai piedi della Cattedrale di Albi si è svolta la parata del gruppo del campionato AMF.
DDM – Marie-Pierre Volle

Il resto della competizione si svolgerà presso la palestra del COSEC fino a domenica sera. Grandi eventi con bastone, bastone, pompon, assolo, duo o trio: la competizione si preannuncia feroce sotto lo sguardo attento dei cinque giudici. I partecipanti che saliranno sul podio si qualificheranno per i campionati del mondo organizzati il ​​prossimo luglio ad Agen.

-

PREV seconda notte di un rave party illegale
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey