Turenne brilla e rimescola la sua moneta

Turenne brilla e rimescola la sua moneta
Turenne brilla e rimescola la sua moneta
-

Rilevato nel 2023 da una PMI francese specializzata in progetti a impatto sociale, culturale o ambientale, fondata e gestita da un imprenditore di famiglia locale, il castello di Turenne è ora interamente aperto al pubblico. Anche nuove sale sono aperte ai visitatori e in particolare la magnifica sala del tesoro con i suoi dieci metri di dislivello.

Quest’anno Turenne ritrova la sua funzione di importante luogo culturale e storico che guarda al futuro con un tema originale attorno alla moneta. Infatti, per più di due secoli, i Visconti di Turenne batterono moneta. Il Raymondin Denier era presente in tutta la regione, simbolo dell’indipendenza di questo territorio nel cuore del Regno di Francia.

Il team Turenne ha lavorato con un ingegnere e degli artigiani per far rivivere questa valuta nel castello creando una macchina per coniare meccanica vecchio stile chiamata La Turennoise. Permetterà ai visitatori di coniare il proprio Raymondin Denier ai piedi della Torre Caesar. Potranno conservarlo come ricordo o utilizzarlo per pagare nella boutique e nel chiosco gourmet del castello e successivamente in alcuni negozi vicini. Il tremore di una moneta locale? Nel mese di luglio verrà proposta una mostra sulle monete del Visconteo con autentici DeniersRaymondins.

#French

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey