Maltempo: Meurthe-et-Moselle si unisce alla Mosella in allerta rossa per inondazioni

Maltempo: Meurthe-et-Moselle si unisce alla Mosella in allerta rossa per inondazioni
Maltempo: Meurthe-et-Moselle si unisce alla Mosella in allerta rossa per inondazioni
-

Meurthe-et-Moselle è stata messa in vigilanza rossa “alluvione” sabato pomeriggio da Météo France, vale a dire lo stesso livello di vigilanza del vicino dipartimento della Mosella. “Le forti piogge osservate hanno provocato una reazione da parte del Vezouze”, un fiume che nasce nei Vosgi e sfocia nel Meurthe, indica Vigicrues nel suo bollettino riferendosi ad “un’inondazione eccezionale nel settore di Lunéville”.

L’innalzamento del livello dell’acqua “continua questo sabato” e potrebbe raggiungere gli stessi livelli dell’alluvione del 2006, precisa l’organizzazione. Nella notte tra sabato e domenica l’altezza dell’acqua potrebbe raggiungere i 3,38 metri, mentre venerdì è stata di 0,77 metri. “L’ondata di piena dovrebbe arrivare a fine giornata, siamo su una cinetica piuttosto lenta, non si tratta di inondazioni improvvise”, ha indicato la prefettura di Meurthe-et-Moselle.

Mosella ancora in rosso

Nel vicino dipartimento della Mosella la situazione “migliora”, secondo la prefettura, dopo le forti piogge del giorno prima che hanno provocato inondazioni. Il fiume Nied è ancora in piena, il che significa che il dipartimento è ancora in allerta rossa.

“La situazione resta complicata a Hombourg-Haut” o “nella valle del Nieds”, conferma la prefettura, che menziona una frana a Bousseviller, e un “punto di attenzione particolare” sulla diga di Saltzbronn.

Se la pioggia ha smesso e non persiste l’allerta pioggia, sabato erano ancora in corso “136 interventi dei vigili del fuoco”, ha precisato la prefettura in un comunicato stampa. Le autorità, però, precisano che “non si registrano vittime né feriti”.

#French

-

PREV immagini dei danni causati dai temporali!
NEXT Julien Guibert, candidato RN nella seconda circoscrizione elettorale della Nièvre: “Ci sono serie possibilità di vittoria”