Calvados messo in allerta arancione “alluvione”.

Calvados messo in allerta arancione “alluvione”.
Calvados messo in allerta arancione “alluvione”.
-

Di GG

Pubblicato
proprio adesso

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

Lunedì una depressione si avvicina alla costa atlantica. Il tempo è variabile e prevale su gran parte del paese.

Lunedì il dipartimento del Calvados è stato messo in allerta arancione “inondazioni”, ha annunciato l’agenzia meteorologica Météo-France. Questa vigilanza è dovuta a “alluvione significativa sulle immersioni”, un fiume lungo un centinaio di chilometri che sfocia nel Canale della Manica a Cabourg, a nord-ovest di Caen. La vigilanza è valida fino a mezzanotte, secondo Météo-France.

Questa mattina sono attesi alcuni rovesci nel nord-est. Pioggia e vento raggiungono la Bretagna e tutte le regioni atlantiche prima di sera. Il rischio di temporali è marcato in serata dal bacino dell’Aquitania al Limosino, indica da parte sua Il canale meteo *.

Questa mattina

Dal Grand Est al Rodano-Alpi sono presenti alcuni rovesci temporaleschi all’inizio della mattinata. Nel Finistère una perturbazione porta piogge e aumento dei venti lungo il litorale. Altrove il tempo è calmo, ma nuvoloso o nebbioso. In alcuni punti sono previste alcune rare gocce.

Questo pomeriggio

La perturbazione del Finistère avanza e si estende a un quartiere nord-occidentale del Paese con piogge e vento lungo il mare e nell’entroterra. Dai Pirenei alla costa della Manica passando per il Massiccio Centrale, le Alpi e il Giura, il cielo è variabile, a volte minaccioso. Reggono gli schiarimenti nel Grand Est. Vicino al Mediterraneo la nuvolosità è fitta, ma non provoca rovesci. La sensazione è autunnale sotto la pioggia e il vento della Bretagna. La mitezza persiste da sud-ovest fino al versante orientale del territorio.

Questa sera

Le piogge si estendono dall’Aquitania a tutto l’ovest del paese in un clima ventoso in Bretagna e tempestoso tra il bacino dell’Aquitania e il Limosino. Dai Pirenei alle Ardenne fino all’Alsazia, il cielo è minaccioso. Dal Rodano-Alpi al Mediterraneo, il tempo è calmo sotto un cielo nuvoloso.

*The Weather Channel è di proprietà del gruppo Figaro.

#French

-

PREV Quali sono le 14 spiagge “sconsigliate” per fare il bagno nel Morbihan secondo questo rapporto?
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey