Marne, un nuovo villaggio al centro della conferenza di Arnaud Sarazin

Marne, un nuovo villaggio al centro della conferenza di Arnaud Sarazin
Marne, un nuovo villaggio al centro della conferenza di Arnaud Sarazin
-

Di Editoriale Coulommiers
pubblicato su

10 24 maggio alle 13:06

Vedi le mie notizie
Seguire Le Pays Briard

Arnaud Sarazin conduce un ciclo di conferenza mensile sui villaggi del Comunità dei comuni di Brie Champagne nell’ambito delSpazio Cultura e Tempo Libero (ELC), questo in ordine alfabetico per “non offendere un sindaco”, ha precisato. Questo lunedì, 27 maggio, sarà la volta di Rieux sarà il tema del convegno di oggi. Per Il Paese dei Briarddà un assaggio di ciò che presenterà al pubblico.

La chiesa nel centro del paese

“L’attrazione principale della città di Rieux è la sua chiesa che possiede un magnifico coro gotico”, spiega l’oratore che un mese fa ha impressionato il suo pubblico presentando la storia di Morsains. “Quest’ultima, edificata nel corso del XIII secolo, si distingue dal resto dell’edificio per la sua delicata finestratura: ciascuna di queste campate è costituita da due archi ogivali a sesto acuto, i quali, separati tra loro da una graziosa colonna fogliare, sono sormontati da un oculo formante un rosone. Per quanto riguarda l’interno dell’edificio, si distingue in particolare per il suo ricco arredamento: stalli, vergine col bambino del XVI secolo, bassorilievi e dipinti del XVI secolo, vetrate del XIX secolo… Questo interno ci permette anche di scoprire i magnifici prospetto del coro: sopra le arcate cieche si sviluppa un passaggio Champagne: un passaggio che corre lungo le campate del coro e che ritroviamo in altri edifici della regione come la cattedrale di Reims…”

Storia famigliare

Al di là dell’architettura, Arnaud Sarazin è interessato anche alla storia delle famiglie che hanno lasciato il segno in questo villaggio: “Non lontano da questa chiesa sorgeva originariamente un maestoso castello (ora distrutto): era la residenza in particolare di una famiglia protestante : la famiglia Bourber. Rieux fu anche la casa della famiglia materna di uno dei grandi artisti romantici del XIX secolo: Lamartine, che fece scegliere la bandiera blu, bianca e rossa durante la Rivoluzione del 1848 per simboleggiare la risorgente Repubblica. »

Altri punti degni di nota

Questa conferenza si concentrerà anche sulla messa in luce degli altri punti notevoli del villaggio. Ecco un esempio: “Rieux conserva anche come altro patrimonio una fontana molto curiosa: la Fontaine des Malades, probabile vestigia di una fonte d’acqua originariamente riservata ai lebbrosi… Ecco cosa possiamo dire in poche parole: parole dal territorio di Rieux , nelle immediate vicinanze di Seine-et-Marne…”

Le conferenze di Arnaud Sarazin vanno oltre la storia. Ci permettono di proiettarci nel futuro precisando la base storica su cui poggiano questi borghi. Da non perdere !

L’ingresso è gratuito. È possibile iscriversi a tutti i convegni: è gratuita la quota associativa di 17€ (esclusa l’iscrizione all’associazione).

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV “Ce la stiamo facendo, ma è complicato e ci sta mettendo a dura prova il morale”
NEXT “Ce la stiamo facendo, ma è complicato e ci sta mettendo a dura prova il morale”