Hockey su ghiaccio: cosa c’è da sapere prima che la Svizzera entri nella mischia

-

Riuscirà la squadra svizzera, guidata per l’ottava volta ai Mondiali da Patrick Fischer, a superare l’ostacolo dei quarti di finale?

freshfocus

L’87esima edizione del Mondiale si svolge a Praga (dove ha sede il Gruppo A, quello della Svizzera) e Ostrava (gruppo B). Russia e Bielorussia restano escluse dalla competizione. La squadra svizzera giocherà questo venerdì (16:20) la prima delle sette partite del turno preliminare contro la Norvegia. Ecco il bilancio della Nazionale e del torneo ceco:

I gruppi

Gruppo A (Praga): Svizzera, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Gran Bretagna e Austria.

Gruppo B (Ostrava): Svezia, Stati Uniti, Slovacchia, Germania, Francia, Lettonia, Polonia e Kazakistan.

Il numero: 8

Questo è l’ottavo Campionato del Mondo con Patrick Fischer come capo allenatore. Lo Zougois, nominato allenatore della Nazionale nel dicembre 2015 al posto del canadese Glen Hanlon, ha guidato per la prima volta la squadra svizzera ai Mondiali nel 2016, a Mosca. Quell’anno la Svizzera non raggiunse i quarti di finale in Russia. Tra il 2017 e il 2023, Patrick Fischer ha qualificato sei volte la Svizzera ai quarti e ha guidato la Nazionale fino alla finale nel 2018 in Danimarca (sconfitta contro la Svezia). Visto da un’altra prospettiva, ciò significa anche che la Svizzera di Fischer ha superato l’ostacolo dei quarti di finale solo una volta (2028).

La superstar: Roman Josi

Il bernese dei Nashville Predators torna con la selezione per la prima volta dal 2019 in Slovacchia. Per la squadra svizzera, la presenza tra le sue fila di uno dei migliori giocatori di hockey del pianeta cambia completamente la situazione. Con Josi nel 2013 e nel 2018 la Svizzera è arrivata in finale. Possiamo ancora una volta sognare una nuova impresa svizzera con il capitano dei Predators sul ghiaccio. Il bernese, arrivato giovedì a Praga, ha appena giocato la sua millesima partita in NHL ed è nella lista dei tre candidati per il premio come miglior difensore della NHL (Norris Trophy), titolo che aveva già vinto nel 2020.

L'ultima volta che Roman Josi ha indossato la maglia svizzera è stato durante i mondiali 2019 (qui contro la Svezia, il 18 maggio 2019 a Bratislava).

L’ultima volta che Roman Josi ha indossato la maglia svizzera è stato durante i mondiali 2019 (qui contro la Svezia, il 18 maggio 2019 a Bratislava).

Andy Mueller/freshfocus

Rinforzi della NHL svizzera

Sono sei: i difensori Roman Josi (Nashville Predators) e Jonas Siegenthaler (New Jersey Devils), le ali Nino Niederreiter (Winnipeg Jets) e Philipp Kurashev (Chicago Blackhawks), il centro Nico Hischier e il portiere Akira Schmid (entrambi New Jersey diavoli). Mancano: l’attaccante dei Los Angeles Kings Kevin Fiala (motivi familiari), il difensore Janis Moser (a causa della sua situazione contrattuale con la nuova squadra dello Utah) e l’ala dei Devils Timo Meier (intervento alla spalla). Pius Suter è impegnato nei play-off con i Vancouver Canucks e affronta gli Edmonton Oilers di Connor McDavid.

Nico Hischier è uno dei sei rinforzi svizzeri nella NHL.

Nico Hischier è uno dei sei rinforzi svizzeri nella NHL.

Urs Lindt/freshfocus

I Romandi

Quest’anno ce ne sono solo due: lo Chaux-de-Fonnier del CP Berne, Romain Loeffel, e il capitano dell’HC Bienne, Gaëtan Haas.

Curiosità: nessun campione europeo

Non c’è nessun rappresentante del campione europeo in carica e campione svizzero del 2023, Genève-Servette. Tagliato dopo l’ultima partita di preparazione, l’Eagle Tanner Richard quest’anno non ha convinto l’allenatore Patrick Fischer, che ha preferito il centro del Losanna HC Ken Jäger. Ajoie, Rapperswil, Kloten, Ambri e Langnau sono gli altri cinque club che non hanno rappresentanti nella selezione svizzera.

I portieri: una coppia esperta

I due veterani, Leonardo Genoni (36 anni) e Reto Berra (37 anni), formeranno la solita coppia della Nazionale a difendere le reti svizzere. Il terzo portiere è Akira Schmid (23), che questa stagione ha giocato parzialmente in NHL con i New Jersey Devils e in AHL con gli Utica Comets.

Era il 2016: Leonardo Genoni (a sinistra) e Reto Berra (a destra) erano già i portieri della Nazionale.

Era il 2016: Leonardo Genoni (a sinistra) e Reto Berra (a destra) erano già i portieri della Nazionale.

Urs Lindt/freshfocus

Il detentore del record: Andres Ambühl

Instancabile a 40 anni, Andres Ambühl si prepara a competere nel suo 19esimo Campionato del Mondo. Il suo primo torneo mondiale risale al 2004, 20 anni fa, a Praga. Uno dei suoi compagni di squadra in quel momento? Patrick Fischer, diventato allenatore della nazionale. Dal suo debutto nel 2004, Ambühl ha saltato solo un Mondiale per infortunio: nel 2018.

I favoriti per il titolo mondiale

Dopo le recenti sconfitte ai quarti di finale (eliminate dalla Germania nel 2023), la Svizzera non è ovviamente una delle favorite per il titolo mondiale. Il Canada, campione in carica e vincitore di due delle ultime tre edizioni, così come la Svezia, sono i due grandi favoriti. Seguono gli Stati Uniti e la Finlandia. In casa, la Repubblica Ceca proverà a realizzare l’impresa e a vincere il primo titolo mondiale dal 2010.

I 25 svizzeri selezionati

Guardiani (3): Reto Berra (Friburgo-Gottéron), Leonardo Genoni (Zug), Akira Schmid (New Jersey Devils).

Difensori (8): Michael Fora (Davos), Andrea Glauser (Losanna), Roman Josi (Nashville Predators), Sven Jung (Davos), Dean Kukan (ZSC Lions), Romain Loeffel (Berna), Christian Marti (ZSC Lions), Jonas Siegenthaler (New Jersey diavoli).

Attaccanti (14): Andres Ambühl (Davos), Sven Andrighetto (ZSC Lions), Thierry Bader (Berna), Christoph Bertschy (Friburgo-Gottéron), Gaëtan Haas (Bienne), Fabrice Herzog (Zug), Nico Hischier (New Jersey Devils), Ken Jäger ( Losanna), Philipp Kurashev (Chicago Blackhawks), Nino Niederreiter (Winnipeg Jets), Tristan Scherwey (Berna), Sven Senteler (Zug), Dario Simion (Zug), Calvin Thürkauf (Lugano).

Il programma della squadra svizzera

15 maggio: Gran Bretagna, 20:20

Fase finale (possibilmente):

23 maggio: Quarti di finale (a Praga o Ostrava)

25 maggio: Semifinale (a Praga)

26 maggio: Finale 3° classificato, ore 15:20 / Finale, ore 20:20

-

PREV SENEGAL-SOCIETE-DIVERS / Traffici illeciti: 30 kg di cocaina sequestrati dalla brigata commerciale della dogana Keur Ayip – Agenzia di stampa senegalese
NEXT Un’iniziativa sportiva innovativa tanto attesa per le persone con disabilità