5 libri per immergersi nel mondo dell’Haute Couture – Paris Select

-

Con l’avvicinarsi della settimana della moda, ti invitiamo a immergerti nell’incantevole mondo della moda e della fotografia. Abbiamo selezionato per voi cinque libri di Haute Couture. Un piacere per gli occhi da gustare senza moderazione!

CHANEL, Alta GioielleriaJulie Levoyer, edizioni Thames & Hudson

La casa di Chanel è una delle grandi case di moda parigine che suscita ammirazione da oltre 100 anni. IL Edizioni Thames & Hudson ha ripercorso la storia dei gioielli della famosa maison. Scopri le creazioni della collezione “Gioielli e diamanti” di Coco Chanel fino ai gioielli di Patrice Leguereau. In quest’opera, diamanti e lacche sono sublimati nel cuore degli ornamenti immaginati dai più grandi artisti. Scopriamo le foto di François Kollar O Karl Lagerfeld nonché i disegni preparatori provenienti dagli archivi della Maison Chanel. Abbagliante!

LOULOU E YVESChristopher Petkanas, edizioni Séguier

Loulou de La Falaise E Yves Saint Laurent si amavano follemente…con amicizia. Queste personalità inseparabili, che hanno avuto in comune un’infanzia caotica, hanno condiviso serate festive fino all’eccesso. Lui era il grande stilista che conosciamo, lei era la sua musa ispiratrice.

Inoltre, Loulou de La Falaise ha portato anche il suo tocco creativo poiché ha disegnato gioielli e accessori Yves Saint Laurent ai quali ha aggiunto il suo tocco di fantasia.

Il giornalista Cristoforo Petkanas che negli anni ’80 si occupava delle novità della moda parigina per prestigiose riviste americane, conosceva bene Loulou de La Falaise. Da questo incontro è nata una biografia eccezionale accompagnata da testimonianze di celebrità e molteplici fotografie. Emozionante !

GRACE KELLYGuillaume Evin, Edizioni Casa

Icona iconica di Christian Dior E di Alfred Hitchcock negli anni ’50 e poi Principessa di Monaco, Grace Kelly non ha mai smesso di affascinarci.

Guillaume Evin racconta in questo bellissimo libro la vita della bella americana fino alla sua tragica morte nel 1982, evidenziando perché la sua aura persiste ancora oggi.

Il destino di una donna diventata leggendaria attraverso le sue azioni, la sua bellezza abbagliante e i suoi ruoli leggendari nel cinema. Ammaliante!

KARL LAGERFELD INVISIBILERobert Fairer, edizioni de la Martinière

La fotografia Roberto Fraiser accompagna Karl Lagerfeld sin dal suo debutto da Chanel. Ci porta dietro le quinte fino alla fine degli anni 2000.

Un lavoro scandito da foto della raccoltaDi sfilate E testimonianze collaboratori del creatore. Bellissimo !

Elsa Schiaparelli, la stravagante, Elisabeth de Feydeau, edizioni Flammarion

Nata nel 1890 nello splendore del Palazzo Corsini a Roma frequentato da artisti, la piccola Elsa visse un’infanzia privilegiata. Eppure, consapevole del suo fisico, che considera poco attraente, in seguito non smetterà mai di voler enfatizzare la bellezza delle donne con la fantasia.

Divenuta una stilista di punta a Parigi, la sua traboccante immaginazione si attacca al movimento surrealista degli anni ’30. La giovane chiederà al suo amico Salvador Dalì di disegnare alcuni dei suoi modelli come l’abito aragosta del 1937. Seguiranno poi creazioni dai ramage eccentrici. , e il famoso compatto a forma di quadrante telefonico. L’avanguardia, Schiap, come le piace farsi chiamare, è sconvolgente e le piace davvero.

Elisabeth de Feydeau ci conduce nell’esilarante vortice della favolosa Elsa Schiaparelli attraverso un’affascinante biografia. Che magnifica illustrazione della mostra “Shocking” che è aperta fino al 22 gennaio al Museo delle Arti Decorative!

Articolo scritto da Marie-Laure Vallée

-

PREV questa Bibbia inedita è stata interamente rivisitata da autori africani
NEXT Thomas Denieul pubblica un secondo libro: “La mia disabilità non è un problema”