Cognac: la letteratura europea presenta la sua selezione finale per il Premio Jean-Monnet 2024

-

Il premio più prestigioso assegnato dal Festival della Letteratura Europea di Cognac (LEC), dal 1995 questo premio distingue un autore europeo per un’opera scritta o tradotta in francese nell’ultimo anno.

Come ogni edizione, saranno tre a gareggiare durante la trentesima che si svolgerà dal 12 al 17 novembre a La Salamandre, con l’Irlanda a fare da sfondo. Tre finalisti che i membri della giuria del festival, riunitisi a Parigi mercoledì 5 giugno, hanno designato tra gli otto nominati durante una preselezione lo scorso gennaio.

La redazione ti consiglia

Si tratta del britannico Ian McEwan, per “Leçons” (Gallimard), del belga Jeroen Olyslaegers per “La Femme sauvage” (Stock) e del francese Pascal Quignard con “Les Heuresheureux” (Albin Michel).

Cosa dicono queste opere?


Ian McEwan, “Lezioni”.

Riproduzione CL

La grande epopea di una vita fatta di sogni infranti, quella di un antieroe dal fascino irresistibile, questo racconta Ian McEwan in “Lessons”, i suoi 17e Romanzo in cui l’intimo si mescola con la grande Storia, accompagnato da una riflessione sulla vocazione artistica.


Jeroen Olyslaegers, “La donna selvaggia”.

Riproduzione CL

In “La donna selvaggia”, Jeroen Olyslaegers, scrittore di lingua olandese che ha al suo attivo sette romanzi tra cui “Trouble”, vincitore del premio Fintro, il più prestigioso del Belgio, immerge il lettore nella capitale fiamminga di Anversa nel 16 ° secolo.e secolo, un universo in cui si mescolano confraternite, libri esoterici banditi e donne provenienti da altrove.

Pascal Quignard, “Happy Hour”.


Pascal Quignard, “Happy Hour”.

Riproduzione CL

Infine, Pascal Guignard, vincitore del Goncourt 2002 (Les ombres errantes), consegna con “Les Heuresheureuses” il dodicesimo volume della sua serie “Dernier Kingdom”., lavoro che è allo stesso tempo un diario, un racconto e una raccolta di riflessioni, e il cui filo conduttore ruota attorno alla nozione di tempo.

Il vincitore verrà rivelato a settembre. La cerimonia di premiazione avrà luogo durante il festival, sabato 16 novembre alle ore 18, alla sua presenza. Questo Premio Jean-Monnet è patrocinato e dotato di 5.000 euro dal Consiglio dipartimentale.

LEC e Irlanda si invitano a “Taking Words”

Si tratta di un doppio colpo per gli appassionati di letteratura europea e per il festival Jarnac, che celebrerà ancora una volta l’eloquenza nella città natale di François-Mitterrand, da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno, con François Hollande come ospite d’onore. Nell’ambito della partnership tra i due eventi, la scrittrice irlandese Lisa Mclnerney sarà presente per un’intervista con Gérard Meudal, ex giornalista e traduttore. Parlerà del suo ultimo lavoro, “The Laws of Revelation”, la parte finale della sua grande trilogia sulla saga di un piccolo boss irlandese iniziata con “Glorious Heresies” poi “Miracles of the Blood” (sabato 29 giugno alle 10:30 mattina, biglietteria online).

-

PREV Il libro in scena per due giorni presso lo spazio culturale
NEXT Aubiac. Il libro in scena per due giorni presso lo spazio culturale