Compostela, Lionel Duroy, le notizie insolite di Boltanski, un romanzo bretone… Il settimanale “Sud Ouest”

Compostela, Lionel Duroy, le notizie insolite di Boltanski, un romanzo bretone… Il settimanale “Sud Ouest”
Compostela, Lionel Duroy, le notizie insolite di Boltanski, un romanzo bretone… Il settimanale “Sud Ouest”
-

Narrativa. Si sono incrociati a Compostela nel 1981 e, senza saperlo, si sono parlati nei loro quaderni. Quaranta e passa anni dopo, si sono incontrati di nuovo per discutere del pellegrinaggio così come veniva praticato a quel tempo, senza mappa, senza guida, a volte senza un percorso dedicato… “Compostella, un viaggio dimenticato” di Jean Eimer e Michelle Hoyez , ed. Cairn, 17€.

Ritratto. Per diversi mesi, Gaël Tchakaloff ha lavorato fianco a fianco con Léa Vicens, una rara torera francese, dalla sua finca andalusa alle arene. Lei, che non era attratta dal mondo della corrida, è rimasta affascinata dalla personalità della giovane e dai valori che guidano la sua professione e la sua vita. “La vita alla morte” di Gaël Tchakaloff, ed. Flammarion, 21€.

Saga industriale delle Landes. Ex giornalista economico di “Sud Ouest”, Bernard Broustet ha indagato sull’ascesa di Dominique Coutière, creatore del gruppo Landes Biolandes, 1.600 dipendenti, dai suoi inizi in un’officina di meccanica generale a Labrit, nelle Landes, sono quarantacinque anni. “Il pino delle Landes e le rose bulgare, l’epopea di un capitano d’industria”, di Bernard Broustet, edizioni Le Bord de l’eau, €18.

Fatti vari. Christophe Boltanski esamina con una penna divertente e corrosiva queste notizie apparentemente comiche o innocue, spesso tragiche, talvolta insolite, che costellano i nostri giornali. “La contadina uccisa dalla sua mucca e altri fatti vari” di Christophe Boltanski, ed. Zadig Altrimenti 15€.

Umorismo. Beh, sempre divertente, ma spesso inavvertitamente. Se capisci poloche, sai cosa significano mascuraud, picrocholin, plocard… Altrimenti corri a leggere il dizionario di Fuligni e non guarderai più il mondo politico come prima. “Parli polo?” » di Bruno Fuligni, ed. Emisferi, 240 pag., €24.

-

PREV Lancio del libro fotografico: Mont-Tremblant Portraits
NEXT 2a edizione del festival dei giovani