Affascinanti libri sulle piante per bambini dagli 8 anni in su

Affascinanti libri sulle piante per bambini dagli 8 anni in su
Affascinanti libri sulle piante per bambini dagli 8 anni in su
-

Due documentari e una collezione degna di nota per chiunque sia interessato alle piante.

Un testo da Eva Cristiana

Titolo : Il misterioso mondo delle piante

Testo : Ben Hoare

Illustrazioni : Kaley McKean

Traduzione : Celine Flahault

Edizioni : Hurtubise

Per i giovani da : 8 anni

riassunto : Una magnifica enciclopedia di botanica che svela misteriosi segreti! Perché i colori dei fiori sono così luminosi e pronunciati? Semi grandi quanto un pallone da calcio, è possibile? Come avvengono la fotosintesi e la germinazione dei semi?

La mia opinione : Le immagini di questo documentario sono eccezionali. Tendo a lasciare questo libro sul tavolo del soggiorno dove tutta la famiglia può consultarlo, solo per il piacere di conoscere più di cento meraviglie che la natura ci offre.

Titolo : Piante che tatuano, che tingono, che tessono / Storie straordinarie di piante comuni / Piante che puzzano, che scoreggiano, che pungono

Testo : Guillemette Resplandy-Taï, Lionel Kignard e Alain Pontoppidan

Illustrazioni : Nikol e Matthieu Rotteleur

Edizioni : Corrente del Golfo

Per i giovani da : 9 anni

riassunto : Erbe che si credono alberi, frutta e verdura che fanno da assistenti scientifici, piante da bere e da sgranocchiare come caramelle, piante acrobatiche, quelle preferite dai reali, piante mellifere, piante che creano colori per tingere o tatuare…

È possibile mettere una pera in una bottiglia? Qual è la connessione tra gomma da masticare e sapodilla? E molte altre domande e affermazioni sorprendenti quanto le loro risposte! Solletica la tua curiosità?

La mia opinione : La collezione Madre Natura comprende documentari per i lettori della quarta elementare; è affascinante, come suggeriscono i titoli! I testi, scritti da specialisti (dottore in farmacia appassionato di botanica, etnobotanico e giornalista, divulgatore ed erborista) sono quindi attendibili. Mi piacciono gli aneddoti e i piccoli extra (Lo chiamiamo anche e Lo sapevi) che aggiungono ulteriori informazioni divertenti.

Titolo : Piante in soccorso

Testo : Vikram Baliga

Illustrazioni : Brian Lambert

Traduzione : Julie Lavallée

Edizioni : Hurtubise

Per i giovani da : 9 anni

riassunto : Alghe che sostituiscono i fertilizzanti chimici in agricoltura, sacchetti di cactus per eliminare i sacchetti di plastica, creazione di nuove piante tramite innesti, oggetti di uso quotidiano realizzati in bambù anziché in plastica (spazzolino da denti), piante medicinali, tetti verdi, permacultura, piante autoctone… Piante, funghi , alghe e altre piante potrebbero essere ottime soluzioni ai problemi causati dal nuovo ambiente in cui viviamo.

La mia opinione : Questo documentario non insegna come coltivare o identificare i fiori, ma piuttosto a capire che le piante sono utili nella lotta contro il cambiamento climatico. Rimaniamo senza parole in diversi punti. Un nuovo sguardo alla flora che regala idee!

-

PREV Originale in Boussu: due farmacisti hanno appena pubblicato un libro su benessere e salute
NEXT La macchina da distruggere, di Aline Fares e Jérémy Van Houtte (Seuil): il loro nemico è la finanza!