Mo Malø, vincitore del Premio Pierre Loti 2024

Mo Malø, vincitore del Premio Pierre Loti 2024
Mo Malø, vincitore del Premio Pierre Loti 2024
-

Lo scrittore francese Mo Malø è assegnato dai membri della giuria del Premio Pierre-Loti, associati alla libreria Ulysse, al comune di Hendaye e all’Associazione internazionale degli amici di Pietro Loti (AIAPL) per La malinconia dell’orso polare, pubblicato da Paulsen. Il premio premia un’opera sul tema del viaggio e dell’avventura, a immagine dello scrittore Pietro Loti.

Mo Malø testimonia la sua incredibile esperienza di lavoro con i cacciatori di orsi polari in Groenlandia. Isolati dal resto del mondo dal lastrone di ghiaccio, inseguono questi animali selvatici su slitte per molte ore e a -30°C. Mo Malø evoca con l’orso polare, simbolo del cambiamento climatico, la malinconia di un “eterno viandante”, braccato da ogni parte.

Conosciuto con diversi pseudonimi, Federico Ploton ha scritto diversi thriller polari ambientati in Groenlandia sotto questo nome Mo Malø esattamente : Qaanaaq (La Martinière), Discoø (La Martinière), Nuuk (Punti) o Vertice (Punti). Pubblica thriller romantici e storici come Federico Marte e divenne noto, con questo nome, per i lavori legati alle coppie e alle nuove modalità di incontro. Ultimamente, come Mo Maløha anche pubblicato la serie La Brigata Breizh (Les Escales) guidati da un trio di investigatori.

Ci riesce Olivier WeberPremio Pierre-Loti 2023 per Nel regno della lucepubblicato da Plon.

-

PREV Lancio del libro fotografico: Mont-Tremblant Portraits
NEXT 2a edizione del festival dei giovani