Un ex sollevatore di pesi internazionale e un ex commerciante hanno dedicato i loro nuovi romanzi a Vic-Fezensac

Un ex sollevatore di pesi internazionale e un ex commerciante hanno dedicato i loro nuovi romanzi a Vic-Fezensac
Un ex sollevatore di pesi internazionale e un ex commerciante hanno dedicato i loro nuovi romanzi a Vic-Fezensac
-

l’essenziale
Silvio Catanoso, ex sollevatore di pesi internazionale, e Philippe Gavarret, ex commerciante, hanno presentato i loro nuovi romanzi a Vic-Fezensac.

Silvio Catanoso e Philippe Gavarret hanno firmato i loro libri da Ludo, tabac presse, nel centro della città. Silvio Catanoso è un ex sollevatore di pesi internazionale, membro della squadra francese di sollevamento pesi negli anni ’80, prima di una pausa di quasi quattro decenni. Si dedica al gioco della scrittura e pubblica il suo primo romanzo, “Il viaggiatore nel tempo”. Silvio Catanoso creò giovanissimo un universo letterario basato sui suoi numerosi viaggi e sulle sue letture infantili. Affascinato dal fantasy, è interessato ai miti e ai racconti di tutto il mondo.

Dopo “Il viaggiatore nel tempo”, ha scritto una raccolta di racconti: “Viaggiando molto, in particolare con la squadra francese, durante le mie gare, ho scoperto molti posti, insoliti o interessanti. Questa raccolta di racconti non ha nulla a che vedere a che fare con il sollevamento pesi, trasporterà soprattutto il lettore da Tolosa alle oscure foreste dell’Africa, al Sud dell’Italia, alle pianure della Russia e in luoghi familiari, come i quartieri fieristici dei festival, uno stadio di calcio o un ospedale”.

Il lettore scoprirà così 20 racconti che descrivono un mondo irreale o reale e parleranno anche di mitologia. “Ho accolto tanta gente al Ludo e l’inizio è andato bene. Venerdì mattina c’è il mercato e tanta gente. Ai Vicoise piace leggere e me ne sono accorto. Mi piace” .

Patrimonio in pericolo

Philippe Gavarret è al suo terzo lavoro. Questo ex commerciante di automobili è entrato a far parte della compagnia teatrale dell’associazione Tréteaux Vicois all’inizio degli anni 2000. Musicista dilettante, è sempre stato appassionato di storia e di genealogia. “Quattro anni fa ho deciso di iniziare a scrivere, motivato dal fatto che il nostro patrimonio è in pericolo”. Questo venerdì ha presentato il suo ultimo lavoro, “Romantic Gascony”: “Ho fatto il giro del Gers per vedere tutto il nostro patrimonio, che stava per scomparire. Che non sarà ricostruito perché non abbiamo più la padronanza delle tecniche di un tempo e con i soldi necessari ho illustrato questo romanzo con poesie classiche di diversi autori e possiamo vedere immagini di edifici che tra qualche decennio non vedremo più, poiché il nostro patrimonio sta scomparendo”. Anche Philippe Gavarret è soddisfatto della sua mattinata: “È iniziata bene e ho venduto parecchi libri. Sono molto felice”.

-

PREV Il libro in scena per due giorni presso lo spazio culturale
NEXT Aubiac. Il libro in scena per due giorni presso lo spazio culturale