Fumetti da leggere questo fine settimana

-

l’essenziale
Tra il compleanno di un demone freddo e silenzioso, la fantascienza e il social western o uno straordinario fantasy eroico, gli scaffali dei fumetti hanno ancora in serbo per te lunghe ore di lettura e piacere molto varie.

Hellboy: 30 anni di caccia ai mostri

Ragazzo infernale
Delcourt

Ragazzo infernaleil famoso demone cacciatore di mostri, celebra la sua 30esima carriera con un’edizione speciale, un’ottima introduzione all’universo del suo creatore, Mike Mignola. Hellboy è diventato un eroe atipico della cultura pop, un cuore d’oro nelle vesti di un cattivo puro, lontano dai supereroi in calzamaglia. Hellboy ha anche in qualche modo messo in ombra il resto della produzione di Mignola.

Hellboy è un eroe complesso, nato dalla parte sbagliata della porta dell’Inferno. Combatte contro i mostri e protegge gli umani. Sebbene in questo universo lovecraftiano prevalga l’oscurità, l’opera di Mignola rimane positiva. Perché Hellboy è decisamente un bravo ragazzo.

La miniera di racconti

Questa edizione speciale riunisce la prima avventura della serie regolare di Hellboy – The Seeds of Destruction – e più di venti racconti dedicati all’eroe. Questi ultimi, diffusi dall’autore in diverse pubblicazioni nel corso degli anni, costituiscono una formidabile introduzione a Hellboy. Sono stati scelti da Thierry Mornet, che ha composto l’antologia, seguendo i consigli di lettura dello stesso Mignola.

Mignola, un artista unico, con uno stile identificabile, sia nella grafica che nel tono, che oscilla tra l’assurdo, il sarcasmo e la filosofia. I racconti indipendenti, pubblicati in tempi diversi e raggruppati nella raccolta Delcourt, offrono una bella panoramica sull’evoluzione dello stile di Mignola e della sua sensibilità.

Ci sono anche i primi schizzi dei personaggi di punta dell’universo e una galleria di dipinti dell’artista. Questa edizione speciale è ideale per i nuovi lettori che desiderano scoprire i fumetti attraverso un mezzo diverso dai supereroi, il tutto essendo un bellissimo oggetto per i fan che lo desiderano. potranno rileggere le avventure del loro demone preferito in attesa dell’uscita di un 4° film, chi lo sa?
Delcourt.€ 39,95

Vertigeo: la caduta delle classi

Vertigeo
Castermann

La guerra è avvenuta lì. Il mondo non è altro che una scoria annerita, spazzata dalle tempeste, inghiottita da nuvole d’inchiostro. Per sopravvivere, gli uomini costruiscono torri. Sempre più alto. Hanno anche ricomposto il modello sociale. Basti dire subito che la democrazia non rientra nel menu.

Ognuno ha il suo posto, ognuno ha il suo ruolo e nessuno sporge orecchie. Questo si chiama Spinta. Vai più in alto. Più veloce. Non smettere di lavorare. Basta una pausa a certi livelli per comunicare con le altre torri. Un mondo dove il colore non esiste. Un caposquadra, stremato dalle commesse, dal lavoro massacrante e dalla visione di un’azienda che non va da nessuna parte, entra in possesso di un oggetto che sconvolge tutto il suo mondo.

Vertigeo è una storia in cui i rapporti di classe e lo sfruttamento delle masse costituiscono la principale forza trainante. La grafica attenta garantisce un’immersione completa. Dominatori, dominati, agenti dell’ordine e della menzogna statale, questo one-shot grigio, freddo e oscuro si conclude con una svolta brutale e abbastanza sconcertante.
Castermann. €22

Questo non è un prete

Habemus bastardo
Habemus bastardo
Dargaud

Padre Lucien ha un modo molto personale di celebrare la messa domenicale. Abbiamo proprio l’impressione che non abbia mai letto un messale, infatti. I parrocchiani di Saint-Claude, la città della pipa nel Giura, non riescono a crederci.

Se solo sapessero… Padre Lucien non è un prete per un soldo. È un assassino, giunto a Saint-Claude per sfuggire alla vendetta di una banda di cui ha smascherato un membro di spicco. Saint-Claude, per il delinquente, all’inizio sembra essere un terreno scivoloso, ma non gli ci vuole molto per ritrovare i suoi piedi. Alleati, affari e anche conquiste femminili… E poi, non abbandona mai i suoi 9 mm. Non si è mai abbastanza attenti.

Schwartzmann E Valle ricama uno scenario oscuro e divertente, portato da un tono beffardo e da colpi di scena ben sentiti. Il loro antieroe prete impostore fa miracoli in questo thriller provinciale. Senza contare che Sylvain Vallée, come sempre, fornisce una partitura grafica di alta qualità.

Che si tratti dei personaggi, delle ambientazioni molto realistiche – Schwartzmann è del Giura – o delle scoperte in termini di inquadratura, ritmo sequenziale, ci divertiamo dall’inizio alla fine con questo t1 di Habemus Bastard, L’Essere Necessario.
Dargaud. € 19,99

I salvatori che divennero occupanti

Pax Elfica
Pax Elfica
Il Lombardo

Quando il malvagio Negromante attaccò la città di Brenhaven, gli Elfi abbandonarono i loro boschi e gli diedero una bella bastonata. Tutti erano felici. E poi, gli Elfi rimasero, e poiché avevano salvato tutti, beh, tutti avrebbero obbedito agli Elfi…

Pax Elfica, si tratta inizialmente di un gioco di ruolo, di grande successo, e di romanzi. Il passaggio ai fumetti è ottimo, perché non solo beneficia di una grafica impeccabile, ma la sua trama rinnova profondamente un genere troppo spesso ripetitivo. La situazione generale – una tirannia imposta dagli Elfi ad altri popoli – offre numerose possibilità, in un paniere di granchi di resistenza o di collaborazione che rende plausibili personaggi complessi, con motivazioni e trascorsi molto ricchi.

In questo t1, La Locanda della Spada, entriamo in contatto con questo universo molto particolare. Un eroe mascherato guida le operazioni contro gli occupanti elfi, che imprigionano e rapiscono bambini… Ma così facendo, il nostro eroe risveglia un Male addormentato. Ma in questo dopoguerra, tutto il risentimento resta da eliminare… Come rialzarsi? Un t1 pieno di belle sorprese!
Il Lombardo. € 15,95

Quando i nostri piatti svuoteranno i mari dell’Africa

Saccheggio
Saccheggio
Delcourt

Come possiamo garantire l’approvvigionamento ai paesi ricchi di pesce? Andando ad aiutare te stesso dove la pesca è quasi incontrollata. In Africa. Le coste atlantiche sono oggetto di veri e propri saccheggi, e non solo a causa delle navi officina cinesi. Tutti vedono il loro interesse in questo. Qui le quote sono un dolce sogno. Ma per la risorsa, la pressione di questa pesca intensiva è insopportabile. E per le popolazioni che vivono della pesca costiera, sia per lavoro che per cibo, la situazione è insostenibile. Alla radice del male, della corruzione e dell’avidità delle grandi aziende.

Saccheggio racconta il dietro le quinte di questa prevaricazione di massa attualmente in atto. L’Africa è un esempio: altre parti del mondo stanno subendo la stessa sorte.

Ma l’indagine di questa doc-fiction, portata dalle storie dei vari protagonisti, che qui interpretano “personaggi di serie”, è particolarmente dettagliata e illuminante. Sul disegno ispirato a Renan Coquin, Maxime de Lislemembro di ONG per la difesa dell’ambiente e marinaio lui stesso, mette in prospettiva la sua conoscenza pratica di questo problema ecologico, sociale ed economico.
Delcourt. € 26,50

Leggi anche

Titani – 1. Iride

Iris è una guerriera di Sparta. Il migliore, soppiantando gli uomini del suo popolo nella lotta e nell’arte della guerra. Quando occorre rappresentare Sparta ai Giochi, è Iris che suo padre, sovrano della città-stato, presenta contro il campione degli Ateniesi. Ma la statuaria Iris se la passa male… Bandita da Sparta, sprofonda nell’alcol quando uno strano amico viene in suo aiuto.

Combattimento, sconfitta, rimonta, il tutto sullo sfondo di un’antichità ampiamente rivisitata, questa epopea vuole essere azione al 100%. Lasciati trasportare. Ossimoro. € 15,95.

Titani
Titani
Ossimoro

Manda l’esercito!

Un problema con il cane del vicino? Problemi con i giovani? Una preoccupazione presidenziale? La risposta è ovvia: manda l’esercito! Fabrice Erre spara ai cattivi con palle di cannone rosse e fa la guerra a tutti i tipi, senza risparmiare i politici.

Gag dalla grafica semplice ed efficace, più o meno brevi, che colpiscono dove fa male e soprattutto dove fanno ridere. Delcourt. € 13,50

Mandate l'esercito!
Mandate l’esercito!
Delcourt

Nella sua ricerca per trovare una cura per la malattia che lo minaccia, Dorian Hawkmoon vola in Persia. Ma qualcuno uccide il suo mezzo di trasporto, e il nostro eroe è costretto ad affrontare le truppe del Grande Impero Bretone. Ma non solo.

Questo adattamento della serie di Moorcock mantiene le sue promesse, in questa nuova opera nel cuore della Bulgaria devastata. Glénat. € 14,95.

Con una copertina degna di un episodio di Star Wars, quest’avventura di Topolino è decisamente orientata alla fantascienza. Ritroviamo tutte le grandi figure dell’universo di Topolino, sotto il pennello di Johan Pilet.

Questa volta, il Fantasma Nero viene messo dietro le sbarre in una prigione spaziale, da dove fugge con i peggiori criminali. Ha intenzione di creare l’Alleanza del Male e diventare l’influencer numero 1! Nicolas Pothier intreccia uno scenario divertente e ritmato. Glénat. €15.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth