Tre autori francofoni da scoprire alla Fiera del Libro di Vancouver

-

Un evento annuale unico a Vancouver, la Vancouver Book Fair, che si svolge dal 23 al 25 maggio presso la Fairview Odd Fellows Hall, accoglie anche quest’anno autori francofoni provenienti da qui e da altrove.

Presenteranno i loro lavori più recenti, oltre a condividere i loro pensieri con la gente attraverso workshop, conferenze e una grande serata di cabaret prevista per venerdì.

Tra gli ospiti di quest’anno: Paul Roux, Andréa Saunier e Gaspard Amée, tre autori da scoprire durante questo grande incontro letterario francofono.

Paolo Roux – Propensione al rischio (Pubblicando il Pacifico nordoccidentale)

>>>>

Apri in modalità a schermo intero

Copertina del libro “La fogna del rischio”, di Paul Roux

Foto: immagine fornita da Éditions du Pacifique Nord-Ouest

Autore e illustratore di oltre 240 libri, Paul Roux si dedica alla sua passione dall’inizio degli anni ’80.

Dopo essersi dilettato in romanzi e fumetti tradizionali, senza dimenticare gli albi illustrati e i fumetti romantici, l’artista di origine francese stabilitosi in Quebec ha ampiamente contribuito all’emergere del fumetto francofono nel paese, avendo contribuito in particolare all’istituzione del diploma di laurea in fumetto presso Università del Quebec a Outaouais, l’unica del suo genere in Canada.

Nel suo libro Propensione al rischioda lui scritto e illustrato, Paul Roux racconta la storia di Vincent Dunais, un amante degli odori forti che realizza il suo sogno di visitare le fogne della città.

– che esiste, tra l’altro– e che gli fa amare i cattivi odori”,”text”:”È la storia di un personaggio che ha una malformazione – che peraltro esiste – e che gli fa amare i cattivi odori “}}”>È la storia di un personaggio che ha una malformazione – che in effetti esiste – e che gli fa amare i cattivi odori.spiega Paul Roux.

>>>>

Apri in modalità a schermo intero

L’autore Paul Roux

Foto: Rizoma 2023

Raccontata con molto umorismo, questa storia destinata al pubblico adolescente è costellata di gustosi giochi di parole, a cominciare da quello del titolo.

Adoro i giochi di parole! Sono un fan di Goscinny, Asterix, Iznogoudconfida l’artista, che nella sua scrittura ha puntato molto anche sul senso olfattivo: Ho esplorato tutti i termini relativi agli odori e ho gettato un’ampia rete per varietà.

L’illustratore ha scelto anche di valorizzare i suoi disegni in bianco e nero con un verde specifico.

Ho scelto di prendere uno stile verde un po’ disgustoso e pestilenziale! disse ridendo.

Sembra che questo verde abbia un cattivo odore solo a guardarlo!

Una citazione da Paul Roux, autore e illustratore

Questo libro, pubblicato otto anni fa dalla defunta casa editrice Vent d’Ouest, sta vivendo una certa rinascita grazie alla Fiera del Libro di Vancouver e al Regroupement des éditions franco-canadiens, che anche quest’anno sarà presente alla lo spettacolo con una gamma di libri in vendita.

Propensione al rischio. E lì, grazie al Salon e al Regroupement, gli dà visibilità nazionale. Una visibilità che non ha mai avuto”,”testo”:”Non c’è mai stato un lancio per La Fogna del Rischio. E lì, grazie al Salon e al Regroupement, gli dà visibilità nazionale. Visibilità che non ha mai avuto”}}”>Non c’è mai stato un lancio per Propensione al rischio, e lì, grazie al Salon e al Regroupement, gli dà visibilità nazionale; una visibilità che non ha mai avutoesulta Paul Roux.

Andrea Saunier – Seduzione a Vancouver (Pubblicando il Pacifico nordoccidentale)

>>Copertina del libro “Seduzione a Vancouver” di Andréa Saunier.>>

Apri in modalità a schermo intero

Copertina del libro “Seduzione a Vancouver”, di Andréa Saunier

Foto: immagine fornita da Éditions du Pacifique Nord-Ouest

Andréa Saunier è un’autrice, fotografa e regista di origine francese che, dopo una carriera nel cinema in Francia, si è stabilita a Vancouver nel 2016.

Nel 2021 ha deciso di autopubblicare il suo primo libro, intitolato Il mondo non è fatto a tua immagine! Diario appassionato di un espatriato a Vancouver.

Tre anni dopo, la versione lunga di questo primo romanzo fu pubblicata dalle Éditions du Pacifique Nord-Ouest, con il titolo Seduzione a Vancouver.

Ho scritto il libro che non ho mai trovato, dice Andréa Saunier. Volevo dare un po’ di umanità a Vancouver, perché nelle foto viene sempre presentata come una città molto bella. Ma cos’è la città dall’interno?

Volevo parlare di Vancouver attraverso le persone che vivono lì.

Una citazione da Andrea Saunier, autrice

In questo romanzo di oltre 300 pagine costellate di fotografie dell’autrice, Andréa Saunier racconta la sua storia, quella di una trentenne francese single e appassionata che si trasferisce a Vancouver in cerca di ispirazione e amore.

La seduzione a Vancouver è la ricerca di sé attraverso l’espatrio, spiega l’autore. Come sopravvivere in una nuova città? Come affrontare l’ignoto? E come avviene la trasformazione in quanto donna?”,”text”:”La seduzione a Vancouver è la ricerca di sé attraverso l’espatrio, spiega l’autrice. Come sopravvivere in una nuova città? Come affrontare l’ignoto? E come avviene la trasformazione in quanto donna?”}}”>Seduzione a Vancouver, è la ricerca di sé attraverso l’espatrio, spiega l’autore. Come sopravvivere in una nuova città? Come affrontare l’ignoto? E come avviene la trasformazione in quanto donna?

>>L'autrice e fotografa Andréa Saunier guarda lontano.>>

Apri in modalità a schermo intero

Autrice e fotografa Andréa Saunier

Foto: Dule Mthombeni

In quest’opera, in parte diario e in parte guida di viaggio, costellata di confidenze e favoriti dell’autrice, Andréa Saunier ha scelto di mettere da parte la sua modestia.

Rendermi vulnerabile significa anche connettermi ai lettori, confida. Parlando di intimità, toccherò una parte della loro intimità e per me questo è molto importante.

Non posso scrivere senza questa vulnerabilità.

Una citazione da Andrea Saunier, autrice

L’autrice, che tornerà a Vancouver per la prima volta dalla sua partenza nel 2022, nutre ancora altrettanto affetto per questa città della costa occidentale.

Vancouver è stata fenomenale per me! Mi ha trasformato e mi sono sentito legittimo scrivere. È stata la vera nascita della donna che sono diventata oggiconclude colei che ora vive in Australia, dove ha trovato l’amore.

Gaspard Amée – Sasamat (Les Éditions du Blé)

>>Copertina della raccolta di poesie “Sasamat” di Gaspard Amée.>>

Apri in modalità a schermo intero

Copertina della raccolta di poesie “Sasamat”, di Gaspard Amée.

Foto: immagine fornita da Les Éditions du Blé

Dal suo paese natale, la Svizzera, a Vancouver, passando per la Francia, Montreal e la Corea del Sud, Gaspard Amée (il suo pseudonimo) ha creato un ricco viaggio professionale e personale.

Dopo essere stato giornalista, editorialista e caporedattore, ora lavora come traduttore freelance nell’area metropolitana di Vancouver, dove vive.

In occasione del cabaret letterario del Salon, Gaspard Amée lancia venerdì la sua prima raccolta di poesie, intitolata Sasamatcomposto da 26 frammenti minimalisti.

Sasamat, per me è una passeggiata, spiega Gaspard Amée. È una passeggiata all’aria aperta, durante la quale l’autore e il lettore percorrono una parte di un percorso indoor.”,”text”:”Sasamat, per me, è una passeggiata, spiega Gaspard Amée. È una passeggiata o un giro all’aperto, durante il quale l’autore e il lettore percorrono parte del percorso indoor.”}}”>Sasamat, per me è una passeggiata, spiega Gaspard Amée. Si tratta di una passeggiata o di un giro all’aperto, durante il quale l’autore e il lettore percorrono parte del percorso indoor.

>>L'autore Gaspard Amée guarda la telecamera.>>

Apri in modalità a schermo intero

L’autore Gaspard Amée

Foto: fornita da Gaspard Amée

Il titolo della raccolta, Sasamatsi riferisce al lago omonimo a Porto Moodynei sobborghi di Vancouver, dove lo scrittore ama passeggiare.

Per me c’è qualcosa di magico in questo posto, confida l’autore. È molto rilassante e, allo stesso tempo, c’è una sorta di vertigine di fronte a tanta bellezza.

È un posto in cui torno spesso fisicamente, ma anche mentalmente, perché mi rigenera.

Una citazione da Gaspard Amée, autore

La natura è sicuramente molto presente in questo libretto, ma l’autore aggiunge che c’è anche qualcosa legato al lutto.

Ho vissuto un burnout professionale piuttosto grave e credo che, una volta tornata a Vancouver, avessi bisogno di reinventare il mio rapporto con il mondo.

Mentre camminavo mi sembrava di piangere una parte di me, ma era un lutto simbolico e piuttosto gioioso!

Una citazione da Gaspard Amée, autore

La sua prima raccolta di poesie è liberamente ispirata all’haiku, questa forma di poesia breve di origine giapponese.

Avevo bisogno di semplicità, ha detto. Avendo lavorato molto nel mondo delle parole, nella mia testa c’era un tale surplus di testi che la leggerezza dell’haiku mi ha permesso di trovare la vera gioia.

L’autore conclude confidando che era necessario riappropriarsi delle parole nella loro forma più semplice.

L’Haiku mi ha permesso di riconciliarmi con la scrittura.

>>Un tavolo su cui sono impilati libri di ogni genere.>>

Apri in modalità a schermo intero

“Il pubblico ha sete di libri francofoni perché da 14 anni non abbiamo più librerie francofone nella Columbia Britannica”, afferma Danielle S. Marcotte, autrice ospite alla Fiera del libro di Vancouver.

Foto: immagine fornita dalla Fiera del Libro di Vancouver

La sesta Fiera del Libro di Vancouver viene presentata dal 23 al 25 maggio alle Sala dei compagni dispari di Fairview da Vancouver.

Paul Roux, Andréa Saunier e Gaspard Amée sono tra i nove autori che parteciperanno al grande cabaret letterario, alle conferenze e alle sessioni di autografi.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth