Il Perù scosso da un potente terremoto

-

Keystone-SDA

Questo contenuto è stato pubblicato su

28 giugno 2024 – 12:35

(Keystone-ATS) Un terremoto di magnitudo 7 ha scosso giovedì la costa meridionale del Perù, nel dipartimento di Arequipa, secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica. Le autorità finora non hanno segnalato vittime o danni.

Il terremoto, con una profondità di 42 chilometri, è avvenuto intorno alle 00:36 ora locale (07:36 svizzere) nell’Oceano Pacifico a otto chilometri dalla costa di Caraveli situata a 780 chilometri a sud di Lima. L’American Geological Survey (USGS) da parte sua ha stimato la magnitudo del terremoto a 7,2.

Le autorità peruviane hanno revocato l’allerta tsunami emessa pochi minuti dopo il terremoto dalla Direzione di Idrografia e Navigazione della Marina.

Il primo ministro, Gustavo Adrianzen, ha voluto rassicurare, dichiarando alla radio RPP: “il terremoto è passato, stiamo facendo le prime valutazioni e finora non ci sono stati morti da deplorare”.

“Abbiamo escluso qualsiasi allarme tsunami”, ha aggiunto. Si è trattato di una misura preventiva perché l’epicentro del terremoto è stato in mare, ha spiegato il direttore dell’IGP Hernando Tavera. Ha parlato di “movimento del terreno abbastanza intenso che ha spinto la popolazione ad abbandonare le proprie case”.

La scossa è stata avvertita fino alla capitale Lima e su gran parte della costa meridionale e centrale del Perù. Il suo epicentro si trova a 40 km da Chala, cittadina di circa 10.000 abitanti. La Protezione civile e il governo hanno mobilitato i loro aerei di emergenza per valutare i danni.

Il Perù si trova nell’Anello di Fuoco del Pacifico, una vasta zona di attività sismica che si estende lungo la costa occidentale del continente americano. Il paese è scosso ogni anno da centinaia di terremoti percepibili.

-

PREV “Le prospettive per le relazioni tra Mosca e Bruxelles sono scarse”, afferma il Cremlino
NEXT Qualità della vita: Vienna resta ai primi posti della classifica mondiale