Cinque giorni per trovare 1000 miliardi

Cinque giorni per trovare 1000 miliardi
Cinque giorni per trovare 1000 miliardi
-

I paesi del G20 devono dare l’esempio e trovare compromessi per salvare la COP29.

AFP

I paesi ricchi e quelli in via di sviluppo hanno ripreso i negoziati lunedì “in un momento critico” della conferenza Onu sul clima di Baku, ma è da Rio e dai leader delle 20 maggiori potenze che si spera lo sblocco.

Secondo l’opinione generale, il frutto della prima settimana di negoziati alla COP29 è quasi pari a zero. I ministri sono arrivati ​​lunedì allo stadio olimpico della capitale azera per cercare di cambiare marcia ed evitare un fiasco venerdì, al termine della conferenza.

Cominciano le vere difficoltà

“Questo incontro arriva in un momento critico: siamo a metà della COP29 e le vere difficoltà stanno iniziando”, ha avvertito lunedì mattina il presidente azerbaigiano della COP29, Mukhtar Babaev.

Domenica, al suo arrivo a Rio, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha invitato i paesi del G20 (un gruppo che comprende anche Cina e Brasile) a dare l’esempio e a trovare “compromessi” per salvare la COP29. Da mesi lui e il capo dell’ONU per il clima, Simon Stiell, prendono di mira soprattutto il G20, che rifiuta tre quarti dei gas serra.

“Senza una rapida riduzione delle emissioni, nessuna economia del G20 sarà risparmiata dalla carneficina economica legata al clima”, ha affermato ancora questo fine settimana Simon Stiell, che ricorda regolarmente che la casa della sua defunta nonna sull’isola di Carriacou (Grenada) era distrutta da un uragano quest’estate.

Lavorare per l’umanità

L’obiettivo è fissare le basi dell’ONU su come finanziare circa 1.000 miliardi di dollari all’anno in aiuti climatici per i Paesi in via di sviluppo. Questo denaro permette di costruire centrali solari, investire nell’irrigazione o proteggere le città dalle inondazioni. L’Unione Europea è il maggiore contribuente al mondo, ma in tempi di austerità è riluttante ad aumentare i propri budget internazionali.

Segno che a Rio si sta valutando una soluzione, lunedì e martedì il capo della delegazione brasiliana alla COP29, André Aranha Corrêa do Lago, ha lasciato Baku per prepararsi al G20.

Gli Stati Uniti di Joe Biden vogliono essere leader nello sbloccare la situazione, due mesi prima che Donald Trump ritorni al potere. Il presidente uscente domenica si è recato simbolicamente in Amazzonia, invitando a lavorare “per l’umanità”.

Atmosfera pesante

La cifra di 1.000 miliardi di dollari in aiuti annuali per i paesi in via di sviluppo entro il 2030 è la stima del bisogno fatta dai famosi economisti commissionati dalle Nazioni Unite Nicholas Stern e Amar Bhattacharya. Ma non tutto dovrebbe provenire dai paesi ricchi, e questo è il problema. Solo i paesi sviluppati sono, secondo i testi delle Nazioni Unite, obbligati ad aiutare. Ma l’Europa vuole un segnale da parte dei paesi emergenti come la Cina che getteranno volontariamente la spugna.

A Baku Pechino non è percepita come ostile, anzi, e l’incontro tra funzionari cinesi ed europei la scorsa settimana è stato un barlume di speranza.

La rielezione di Donald Trump e la partenza della scarsa delegazione argentina fanno temere un ritiro degli Stati Uniti e dell’Argentina dall’Accordo di Parigi, motore diplomatico per la riduzione dei gas serra. Anche se il presidente argentino Javier Milei “non ha confermato” le sue intenzioni a Emmanuel Macron domenica a Buenos Aires, secondo il francese.

A pesare sull’atmosfera hanno pesato anche l’inesperienza degli azeri nel presiedere tali negoziati, visibile in un intoppo nell’ordine del giorno in apertura, così come gli attacchi in piena COP del presidente Ilham Aliev contro un paese membro, la Francia. . A maggior ragione in un Paese che reprime ogni segno di dissenso, anche tra gli ambientalisti, molti dei quali dormono dietro le sbarre.

(afp/er)

-

PREV Furto nella tenuta reale di Windsor, dove vivono Kate e William
NEXT A Ginevra le antenne sarebbero state piazzate sulla missione russa senza autorizzazione