Quest’anno aumentano gli aiuti destinati a milioni di genitori, ecco quanto riceverete

-

3 milioni di famiglie potranno beneficiare di un sostanziale aiuto finanziario quest’estate. L’importo è stato addirittura rivalutato dal governo.

Se le vacanze estive spesso fanno rima con sole e relax, sono anche sinonimo di spese importanti. All’inizio dell’anno scolastico i conti bancari talvolta sono asciutti. Una situazione tanto più dannosa in quanto di lì a pochi mesi le vacanze di fine anno metteranno nuovamente a dura prova i bilanci delle famiglie. E nel frattempo le famiglie si trovano ad affrontare il gravoso periodo del rientro dei figli a scuola.

Zaini, penne, pennarelli, quaderni, raccoglitori… il materiale scolastico è particolarmente costoso. Fortunatamente, 3 milioni di famiglie possono beneficiare di un significativo sostegno finanziario per coprire queste spese.

Si tratta dell’indennità per il rientro a scuola (Ars), l’aiuto corrisposto ogni anno a milioni di genitori. Questo bonus viene assegnato dalla Caisse d’Allocations Familiales (CAF) e dalla Mutualité Sociale Agricole (MSA), ma alcuni genitori possono ancora beneficiarne, anche se non ricevono già benefici dalle organizzazioni sociali.

Quest’anno buone notizie per le famiglie beneficiarie: la ARS è stata aumentata del 4,6%. Gli importi stanziati variano a seconda dell’età del figlio: 416,40 euro per i bambini dai 6 ai 10 anni e i più piccoli iscritti al CP, 439,38 euro per quelli dagli 11 ai 14 anni, e 454,60 euro per gli adolescenti dai 15 ai 18 anni. La data ufficiale di pagamento dell’ARS è fissata intorno al 20 agosto 2024. Per Mayotte e Reunion, il pagamento dovrebbe avvenire prima, all’inizio di agosto.

L’assegnazione della ARS è soggetta ad alcune condizioni, in particolare al livello delle risorse delle famiglie, che varia a seconda del numero di figli a carico. Per ricevere l’indennità nel 2024, il reddito fiscale di riferimento (RFR) per il 2023 non deve superare i 25.775 euro per un figlio a carico, i 31.723 euro per due figli, o addirittura i 37.671 euro per tre figli. Il tetto delle risorse ammonta a 27.141 euro per un nucleo familiare con figlio a carico nel 2024, a cui vanno aggiunti 6.263 euro per ogni figlio in più.

I passaggi da compiere per beneficiare dell’ARS dipendono dall’età del bambino. Per i ragazzi dai 6 ai 15 anni i cui genitori sono già beneficiari del CAF il pagamento sarà automatico. Per i bambini di età inferiore a 6 anni che entrano in CP, o per i giovani dai 16 ai 18 anni, è necessario inviare un certificato scolastico.

-

PREV Porti container più performanti: Tanger Med tra i primi 4 al mondo
NEXT A Scranton, dove l’esercito americano sta aumentando la produzione di proiettili di artiglieria per l’Ucraina