Elezioni in Francia: manifestazioni contro l’estrema destra e tensioni a sinistra

-

Decine di migliaia di persone stanno marciando sabato in Francia contro l’estrema destra, in una posizione di forza in vista delle elezioni legislative indette dal presidente Emmanuel Macron, mentre la nuova coalizione di sinistra sta già sperimentando le prime crepe.

In Francia sono attesi tra i 300.000 e i 350.000 manifestanti per a popolare maremoto contro una nuova vittoria del Raggruppamento Nazionale (RN) il 30 giugno e il 7 luglio, dopo il suo trionfo domenica alle elezioni europee, che hanno portato il Capo dello Stato a sciogliere l’Assemblea Nazionale.

Pensavo che non avrei mai visto l’estrema destra salire al potere, e ora può succedereha detto Florence David, un’allenatrice di 60 anni che manifestava a Parigi, dove il corteo è partito intorno alle 14:00.

RN mi spaventa davvero”,”text”:”L RN mi spaventa davvero”}}”>IL Marina militare mi spaventa davvero, testimonia a Clermont-Ferrand Ariane Guinamand, una studentessa di 22 anni. A Reims, Mélodie, 20 anni, si sente minacciato in quanto donna e lesbica.

La storia di Carla Oliveira

Sono circa 200 le manifestazioni previste in totale nel Paese durante il fine settimana, a due settimane dalle elezioni legislative che stanno provocando una caotica ricomposizione della vita politica francese.

Siamo potenzialmente a un punto di svolta per la democraziaha affermato Marylise Léon, direttrice del CFDTuno dei cinque sindacati che hanno lanciato un appello alla mobilitazione.

Turbolenza sulla scena politica francese

Lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, deciso domenica dal presidente Emmanuel Macron dopo la debacle del suo campo alle elezioni europee, continua a provocare sussulti politici.

Per bloccare l’estrema destra, i principali partiti di sinistra, dalla France Insoumise (LFI) ai socialisti e agli ecologisti, sono riusciti frettolosamente a formare un’alleanza.

Apri in modalità a schermo intero

Il leader di France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, è il leader della nuova coalizione di sinistra, chiamata Nuovo Fronte Popolare. (Foto d’archivio)

Foto: afp tramite getty images / NICOLAS TUCAT

Tuttavia, la loro coalizione, chiamata Nuovo Fronte Popolare, ha vissuto sabato le prime tensioni dopo la decisione LFI di non reinvestire diverse personalità contrarie al leader del partito, Jean-Luc Mélenchon.

Gli eletti messi da parte hanno denunciato una purga e ha accusato il signor Mélenchon di regolare i conti.

Altri hanno deplorato che Adrien Quatennens, vicino a questo leader della sinistra radicale, sia stato reinvestito nonostante fosse stato condannato nel 2022 a quattro mesi di reclusione con sospensione della pena per violenza domestica.

Estremamente scioccato da questo epurazione, il capo degli ecologisti, Marine Tondelier, ha convocato le autorità del suo partito. Il capo dei socialisti, Olivier Faure, da parte sua ha detto di giudicare scandaloso l’sfratto deputati di LFI sulla rete X.

Sostenitore dell’unione della sinistra, anche l’ex presidente socialista della Repubblica François Hollande (2012-2017) ha creato una sorpresa annunciando la sua candidatura alle elezioni legislative della Corrèze. La situazione è gravesi è giustificato.

François Hollande circondato dalla gente.

Apri in modalità a schermo intero

L’ex presidente francese François Hollande ha annunciato che si ricandiderà alle prossime elezioni legislative, previste per la fine del mese. (Foto d’archivio)

Foto: AFP / VIA GETTY IMAGES / CAROLINE BLUMBERG

Il presidente Macron, che questo fine settimana parteciperà al vertice del G7 in Italia e al vertice sull’Ucraina in Svizzera, ha definito le differenze a sinistra una questione spettacolo di grande incoerenza.

Siamo pazzi, non è grave.

Una citazione da Emmanuel Macron, presidente francese

Divisione all’appuntamento

Il programma del Nuovo Fronte Popolare prevede l’abrogazione della riforma pensionistica attuata sotto la presidenza Macron, uno stipendio minimo mensile di 1.600 euro netti (circa 2.350 dollari canadesi) nonché la lotta all’antisemitismo e la condanna dell’ Massacri terroristici di Hamas in Israele, due temi che hanno avvelenato i rapporti a sinistra.

Il presidente del Raggruppamento Nazionale, Jordan Bardella, che a 28 anni punta a diventare primo ministro, ha detto di ritenere che solo due gruppi politici sarà in grado di comporre un governo : la sua, favorita nei sondaggi, e questo nuovo sindacato della sinistra.

Il suo partito è attualmente in testa nei sondaggi d’opinione. Un sondaggio Opinionway pubblicato sabato gli attribuisce il 33% delle intenzioni di voto, davanti al Nuovo Fronte Popolare (25%) e alla maggioranza presidenziale (20%).

Un uomo dietro un leggio con la scritta “La Francia ritorna”.

Apri in modalità a schermo intero

Jordan Bardella, capolista del Rassemblement National alle elezioni europee, ritiene che il suo partito sia uno dei pochi favoriti a vincere le elezioni legislative in Francia. (Foto d’archivio)

Foto: Reuters/Sarah Meyssonnier

La destra repubblicana è lacerata dall’appello del presidente dei repubblicani, Éric Ciotti, ad allearsi con la Marina militare. Venerdì il tribunale di Parigi ha provocato l’ennesimo colpo di scena invalidando la sua esclusione.

All’inizio degli Europei venerdì sera in Germania, l’attaccante della Francia Marcus Thuram ha invitato a “lottare affinché il Marina militare non passa”, posizione rara per un atleta di alto livello.

Sabato, e senza riferirsi specificamente alla Francia, il capo del governo italiano Giorgia Meloni, il cui paese ha ospitato il vertice del G7, ha affermato di sperare che l’Europa tenga conto della situazione Messaggio inviato alle elezioni europee, segnate da un’impennata dell’estrema destra.

I cittadini europei chiedono pragmatismo, un approccio meno ideologico su varie questioni importantiha dichiarato il leader di estrema destra.

-

PREV Elezioni legislative francesi: i leader di fronte ai padroni
NEXT Droni in carcere: fino a 5 consegne illegali al giorno per struttura