Deliveroo infastidisce i suoi clienti con questo messaggio “molto goffo”.

Deliveroo infastidisce i suoi clienti con questo messaggio “molto goffo”.
Deliveroo infastidisce i suoi clienti con questo messaggio “molto goffo”.
-
>>>>
Picture Alliance / dpa/picture Alliance tramite Getty I In occasione della Festa della Mamma di domenica 26 maggio, Deliveroo ha fatto uno scherzo di cattivo gusto ai suoi clienti. (Foto illustrativa)

Picture Alliance / dpa/picture Alliance tramite Getty I

In occasione della Festa della Mamma di domenica 26 maggio, Deliveroo ha fatto uno scherzo di cattivo gusto ai suoi clienti. (Foto illustrativa)

FESTA DELLA MAMMA – Di cattivo gusto. In occasione della festa della mamma di questa domenica, 26 maggio, Deliveroo, l’azienda britannica di consegna di piatti pronti, ha suscitato indignazione dopo aver inviato un SMS ai suoi clienti per ricordare loro di augurare buon compleanno alla loro mamma. Intenzione lodevole sulla carta, ma molto maldestra.

Come potete vedere nei tweet qui sottomolti utenti di Internet hanno effettivamente ricevuto una falsa notifica“chiamata persa da mamma”. Uno scherzo considerato molto inappropriato dalle persone che non hanno la fortuna di avere una madre o che hanno recentemente vissuto la morte della propria madre.

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

“Un grande pensiero a tutti coloro che, come me, hanno avuto un tuffo al cuore nel vedere questa notifica perché non hanno più la possibilità di ricevere le chiamate perse della propria mamma”si lamenta un utente di Internet su X. Un altro critica: “ Spero che la mia amica che ha perso la madre 2 anni fa a causa del cancro e sta ancora soffrendo non abbia ricevuto questo stupido messaggio di testo da Deliveroo.”. Come loro, decine di loro ritengono che questo SMS sia, come minimo, un errore di comunicazione.

Già un flop dopo l’invio di fatture false

Credere che questo messaggio sia “spaventoso e orribile”questo utente ha preferito “ disinstalla » l’applicazione che consente la consegna dei pasti a domicilio.

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

Altri account X ci ricordano che Deliveroo non è il suo primo scherzo dubbio. Il corriere ha commesso un flop il 1° aprile 2021 inviando via e-mail una falsa fattura di 466,40 euro per un ordine di 38 pizze. Dopo un brutto buzz sui social network, il brand si è scusato.

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

In merito a questa nuova comunicazione fallita, Deliveroo si è scusato con il servizio Tech&Co di BFMTV. “Ci dispiace aver inviato questa notifica, è stato un errore da parte nostra e ci scusiamo con chiunque possa essere stato ferito da questo messaggio”ha reagito l’azienda.

Vedi anche su HuffPost :

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

-

PREV Non dimenticare mai le ragazze di questo paese
NEXT Sparatoria in una piscina per bambini: una coppia ha sparato sette volte mentre proteggeva i propri figli