L’economista tedesco Michael Hüther: “La situazione industriale è piuttosto critica”

L’economista tedesco Michael Hüther: “La situazione industriale è piuttosto critica”
L’economista tedesco Michael Hüther: “La situazione industriale è piuttosto critica”
-

Delphine Nerbollier

Berlino

Pubblicato il 23 maggio 2024 alle 20:24 / Modificato il 23 maggio 2024 alle 20:35

In Germania continua ad infuriare il dibattito sul freno all’indebitamento. In un rapporto pubblicato la settimana scorsa, Michael Hüther, dell’Istituto per l’economia tedesca (IW), vicino ai datori di lavoro, e il suo collega Sebastian Dullien, dell’Istituto per la macroeconomia e la ricerca economica (IWK), vicino ai sindacati, chiedono l’istituzione di un fondo speciale da 600 miliardi di euro di investimenti pubblici in dieci anni. Obiettivo: portare la Germania al passo con i tempi in termini di ferrovie, infrastrutture digitali, protezione del clima, istruzione e alloggi.

Questa proposta consentirebbe di aggirare la regola sacrosanta del freno all’indebitamento. Un bel simbolo. Intervista a Michael Hüther.

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al meglio i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

Leconomista-tedesco-Michael-Huther-La-si
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV dopo El Niño arriva La Niña con cicloni e piogge torrenziali
NEXT Un candidato municipale assassinato in Messico, più di venti in totale