L’ACERBICA CRITICA DI TSHISEKEDI VERSO GLI OCCIDENTALI

L’ACERBICA CRITICA DI TSHISEKEDI VERSO GLI OCCIDENTALI
L’ACERBICA CRITICA DI TSHISEKEDI VERSO GLI OCCIDENTALI
-

(SenePlus) – In un’intervista rilasciata il 26 gennaio al canale d’informazione francese LCI, il Presidente della Repubblica Democratica del Congo Félix Tshisekedi ha analizzato la cooperazione tra l’Africa e i suoi diversi partner, sottolineando in particolare la mancanza di considerazione e l'”arroganza” di cui , secondo lui, gli occidentali dimostrano.

Interrogato sulla capacità della Cina o della Russia, regimi non democratici, di progredire nel continente africano, il capo di Stato congolese ha stimato che questi paesi “non arrivano con questo approccio. Non arrivano con questa arroganza, con questo modo di dare lezioni che sono frustranti.” Una critica ai Paesi occidentali che, secondo le sue parole, “non comprendono molto bene le realtà africane”.

Per Félix Tshisekedi, “la cosa più importante è riadattare il punto di vista, il modo di affrontare la cooperazione, i partenariati. Non considerarci più come subumani, ma vedere noi stessi come veri partner con cui possiamo fare affari positivi e costruttivi, e non è sempre come dominare dopo dominare.” Il capo dello Stato deplora questo “approccio dominante” di Europa e Stati Uniti che contrasta, ai suoi occhi, con l’atteggiamento dei paesi emergenti come la Cina.

Egli sottolinea tuttavia che “l’Europa, per la sua storia e la sua posizione geografica, è il miglior partner dell’Africa”. Ma pecca, secondo il presidente congolese, per “questa stupefacente distanza culturale” che gli impedisce di “capire che non possiamo dare lezioni” ai paesi del continente.

-

NEXT Un candidato municipale assassinato in Messico, più di venti in totale