Né Chains né Masters: il primo film di Simon Moutaïrou mette in luce la lotta per la libertà

-

Ni Chaînes Ni Maîtres, dramma storico di Simon Moutaïrou con Ibrahima Mbaye, Camille Cottin, Anna Diakhere Thiandoum e Benoît Magimel, sulla ricerca della libertà degli schiavi nel XVIII secolo, al cinema il 18 settembre.

Direttore Simon Moutaïrou presenta il suo primo lungometraggio, Né Catene né PadroniUN dramma storico che immerge gli spettatori nell’universo oscuro e opprimente di schiavitù nel XVIII secolo. Moutaïrou, noto per le sue scene toccanti e il suo impegno sociale, si circonda di un cast di talento composto da Ibrahima Mbaye, Camille Cotton, Anna Diakhere Thiandoum E Benoît Magimel. Ambientato nel 1759 sull’Isola di Francia, oggi conosciuta come Mauritius, il film esplora il desiderio di libertà e la resistenza all’oppressione coloniale.

Nel 1759, sull’Isola di Francia, Massamba E Matì vivere sotto il giogo della schiavitù nella piantagioneEugenio Larcenet. Massamba nutre la speranza che sua figlia possa un giorno essere liberata, mentre Mati sogna di sfuggire all’inferno della canna da zucchero. Una notte, decisa a cambiare il suo destino, Mati fugge. Per ritrovarla viene ingaggiata Madame La Victoire, una famosa cacciatrice di schiavi. Di fronte a questa minaccia, anche Massamba decide di fuggire, diventando così un “maroon”, un fuggitivo che spezza definitivamente le catene dell’ordine coloniale.

Né Catene né Padroni è rivolto agli appassionati di drammi storici e agli spettatori interessati alle storie di resistenza e ricerca della libertà. Questo film dovrebbe distinguersi per una profonda esplorazione delle dinamiche del potere e della resistenza, offrendo una prospettiva emotiva e storica su un argomento raramente affrontato nel cinema. Spettatori che hanno apprezzato film come 12 anni schiavo O Django Unchained troverà dentro Né Catene né Padroni una storia altrettanto avvincente e toccante.

Né Catene né Padroni promette di essere un’opera cinematografica potente, che segna il debutto di Simon Moutaïrou come regista. Con una trama toccante e performance promettenti da Ibrahima Mbaye, Camille Cotton, Anna Diakhere Thiandoum E Benoît Magimel, il film promette un’intensa esplorazione delle lotte per la libertà nel cuore della schiavitù coloniale. In uscita il 18 settembre, questo dramma storico invita il pubblico a riflettere sui temi dell’oppressione e della resistenza.

Cinema: i film di dicembre 2020Cinema: i film di dicembre 2020 Uscite al cinema settembre 2024: elenco dei film nelle sale e orari vicino a te
Amici appassionati di cinema, tirate fuori i vostri diari!… scoprite i film già nelle sale o in uscita nelle sale a settembre 2024! [Lire la suite]

Cinema: drammi da vedere attualmente nelle sale e in arrivoCinema: drammi da vedere attualmente nelle sale e in arrivoCinema: drammi da vedere attualmente nelle sale e in arrivoCinema: drammi da vedere attualmente nelle sale e in arrivo Cinema: drammi e thriller da vedere adesso nelle sale e in arrivo
Il drammatico è un genere popolare tra gli amanti del cinema e sono molti i film che lo rappresentano nelle sale. Se non sai cosa scegliere per la tua serata cinema, abbiamo diversi titoli da consigliarti. Seguire il leader ! [Lire la suite]

L’Épée de Bois: un cinema d’essai nel centro di ParigiL’Épée de Bois: un cinema d’essai nel centro di ParigiL’Épée de Bois: un cinema d’essai nel centro di ParigiL’Épée de Bois: un cinema d’essai nel centro di Parigi Cinema: quale film vedere oggi, questo venerdì 24 maggio 2024?
Non sai quale film vedere oggi? Meno male, le novità sul cinema sono sempre più ricche e abbiamo tantissimi film da scoprire, vicino a te. [Lire la suite]

Questa pagina può contenere elementi assistiti dall’intelligenza artificiale, maggiori informazioni qui.

-

NEXT 71 anni e 20 film d’azione: quando rivedremo al cinema questo grande attore? – Notizie sul cinema