Torlonia, sogno di pietre al Louvre

Torlonia, sogno di pietre al Louvre
Torlonia, sogno di pietre al Louvre
-

Evento nei saloni di Anna d’Austria: le opere più belle della collezione Torlonia, la più grande collezione privata di sculture antiche, dialogano con le loro controparti qui installate a partire dal XVIII secoloe e la creazione del più grande museo del mondo. Un incontro franco-italiano che esplora le fonti dell’arte occidentale e il suo fascino sempre rinnovato per l’Antichità.

Voluta dai principi Torlonia, la collezione, iniziò nel XIX secoloe, ebbero fin dall’inizio una vocazione: competere con quelli dei Musei Vaticani e dello stesso Louvre. Di Caprone restaurato dallo stesso Bernini al Fanciulla di Vulci, il busto di un bambino da IÈ secolo aC Di sorprendente bellezza, questi tesori rivelano il gusto squisito e ossessivo dell’ultima grande collezione principesca romana. Che fu a lungo al centro di una saga ricca di colpi di scena poiché non veniva mostrata al pubblico da decenni, dopo la chiusura del palazzo romano che la ospitava in 77 stanze trasformate in appartamento privato.

Tentativi di vendite segrete, rilevamenti da parte dello Stato falliti, intermediari dubbi: la collezione Torlonia avrebbe potuto scomparire, il che dà ancora più sollievo a questa mostra resa possibile dalla maison Bulgari. Quest’ultima, già impegnata nel restauro del patrimonio storico romano, ha recentemente annunciato la creazione di una sua fondazione dedicata alle arti, all’educazione e alla trasmissione del sapere. Morale della favola: quando si parla di pietre preziose non ci sono solo rubini, diamanti e smeraldi. C’è anche il marmo di questi volti di dee, cariatidi, atleti, bambini e animali, che ci guardano, immobili, da due millenni.

“Capolavori dalla collezione Torlonia”, dal 26 giugno all’11 novembre al Museo del Louvre. louvre.fr

-

PREV Laëtitia Milot ci porta dietro le quinte del Miglior Pasticcere… Ecco le prime immagini dei candidati!
NEXT A Lanester, numerose rappresentazioni pluripremiate durante il festival teatrale amatoriale di Kerhervy