La musica marocchina ha fatto una svolta sorprendente nel mondo arabo (Samira Said)

La musica marocchina ha fatto una svolta sorprendente nel mondo arabo (Samira Said)
La musica marocchina ha fatto una svolta sorprendente nel mondo arabo (Samira Said)
-

Giovedì 27 giugno 2024 alle 23:14

Rabat – La musica marocchina ha fatto un sorprendente passo avanti nel mondo arabo negli ultimi dieci anni, ha osservato giovedì a Rabat la diva della canzone araba Samira Said.

Durante una conferenza stampa alla vigilia del suo concerto, venerdì al teatro nazionale Mohammed V di Rabat, nell’ambito del 19° Festival Mawazine – Rythmes du Monde, la famosa cantante marocchina ha sottolineato i progressi significativi nei meccanismi della musica marocchina, che hanno aiutato accelerarne la diffusione, sottolineando al contempo la continua importanza dei social media in questa evoluzione.

A questo proposito, ha sottolineato che “le generazioni precedenti non hanno beneficiato delle stesse opportunità di quelle di oggi per sfruttare appieno l’efficacia e l’impatto dei diversi social media, che svolgono un ruolo cruciale nella diffusione delle diverse creazioni musicali nazionali”.

Dopo aver discusso della ricchezza di talenti della scena artistica marocchina, Samira Said ha osservato che “l’espansione della musica marocchina su scala globale rimane ostacolata da ostacoli culturali, in particolare dalla crescente necessità di una migliore comprensione della darija”.

Per rimediare a questo, incoraggia i giovani talenti a subentrare per promuovere la canzone marocchina su scala internazionale.

L’artista marocchina non ha mancato di esprimere la sua gioia per la partecipazione al festival Mawazine, evento artistico internazionale di cui “siamo molto orgogliosi”, sottolineando il suo profondo legame con Rabat, la sua città natale, che ospita annualmente questo evento musicale.

Ha annunciato che presenterà una selezione diversificata che includerà sia le sue nuove creazioni che canzoni emblematiche del suo repertorio artistico, con l’obiettivo di affascinare il pubblico di Mawazine evocando nostalgia per i ricordi d’infanzia.

Rispondendo ad una domanda riguardante la sua intenzione di creare un’accademia musicale in Marocco, Samira Said ha spiegato che l’idea di questo progetto è ancora molto presente nella sua mente, ritenendo che, per il momento, ci siano le condizioni logistiche per rendere questa iniziativa un successo. le realtà non sono ancora unite.

Posta sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la 19a edizione del Festival Mawazine-Rythmes du Monde (21-29 giugno) è organizzata dall’Associazione Maroc Cultures all’insegna della “diversità e della celebrazione”.

Questo grande evento culturale propone un programma ricco ed impegnativo che riunisce star del mondo e del repertorio arabo e fa di Rabat e Salé teatro di incontri eccezionali tra il pubblico e artisti rinomati.

-

PREV Scéni Qua Non torna ai festival con una nuova formula itinerante nella Nièvre
NEXT La rabbia di Emmanuel Macron contro i suoi consiglieri