il giornalista Mohamed Bouhafsi vittima di messaggi razzisti

il giornalista Mohamed Bouhafsi vittima di messaggi razzisti
il giornalista Mohamed Bouhafsi vittima di messaggi razzisti
-

Il giornalista di “C à Vous”, su France 5, riporta su Instagram messaggi di carattere razzista inviatigli da internauti.

Mohamed Bouhafsi assalito con commenti razzisti. Martedì giugno 25, il giornalista di C per te su France 5 e France Télévisions ha diffuso su Internet i messaggi d’odio di cui è stato vittima pubblicandoli nella sua storia su Instagram.

Insulti contro le sue origini, che denuncia in piena tensione politica a pochi giorni dal primo turno delle elezioni legislative anticipate.

“Nordafricani e africani non si integreranno mai con noi”, “Presto sarà la fine della Francia per le stronze come te!”, “sporco arabo”, “feccia”, ha mostrato il giornalista.

“Possiamo tornare al vecchio Instagram?” scherza in un commento. “Era bello, vero?”

I messaggi ricevuti da Mohamed Bouhafsi, che trasmette nella sua storia Instagram del 25 giugno 2024 – Screenshot di Instagram – @mohamedbouhafsi

“Si liberi il discorso razzista”

Questa testimonianza del giornalista 32enne segue quella di Karim Rissouli, altro giornalista di France Télévisions a capo del programma C questa sera. Lo stesso giorno, ha rivelato di aver ricevuto a casa sua una lettera scritta a mano con un contenuto simile.

“L’unico motivo del voto del RN è che il popolo storico francese è stufo di tutte queste stronzate (insulto razzista antiarabo, ndr), il resto sono sciocchezze bla-bla”, potremmo leggi lì.

Karim Rissouli ha parlato con Brut di questa lettera, rivelando di aver ricevuto minacce e insulti sui social network. Avvertendo il rischio che “si diffondano discorsi razzisti”, ha aggiunto:

“Qualunque sia il partito politico per cui votiamo oggi, dobbiamo ricordare collettivamente – sia che siamo giornalisti, sia che siamo politici – che il razzismo non è un’opinione ma un crimine e le cose che diciamo nel dibattito pubblico a volte hanno conseguenze, che possono essere gravi .

Clima politico teso

Le elezioni europee del 9 giugno si sono concluse con la vittoria della lista Raggruppamento Nazionale guidata da Jordan Bardella, che ha ottenuto il 31,47% dei voti. Un risultato di fronte al quale Emmanuel Macron ha sciolto l’Assemblea Nazionale, dando vita alle elezioni legislative anticipate del 30 giugno e del 7 luglio. In risposta, i partiti di sinistra unirono le forze sotto la bandiera del Nuovo Fronte Popolare.

I più letti

-

PREV Qui inizia tutto: dopo la rottura con Kelly, Lionel affronta le bugie della sorella – Serie di notizie in TV
NEXT vincitore del premio “Top Chef”, Jorick Dorignac diventa executive chef dei ristoranti di Stéphanie Le Quellec