Clown in stock, il festival di Niortais Julien Delime, giramondo dell’umorismo

Clown in stock, il festival di Niortais Julien Delime, giramondo dell’umorismo
Clown in stock, il festival di Niortais Julien Delime, giramondo dell’umorismo
-

Si tratta di una prima volta, non necessariamente destinata a ripetersi: il Craac, ovvero il Centro di Ricerca Artistica per l’Antropologia del Clown, organizza sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 sotto il tendone eretto a davanti al Fil rouge, i locali che ospitano il Cirque en Scène e la compagnia La Chaloupe.

Niortais Julien Delime, che porta professionalmente il naso rosso dalla metà degli anni 2000, è all’origine di questo evento autofinanziato e pubblico. Il suo desiderio? fallo “una vetrina delle attività del Craac”, da lui fondata nel 2018 e la cui sede si trova a Souché con la presidente Muriel Patarin.

Spettacoli pensati “per essere rappresentati ovunque e per tutti”

Pur avendo collaborato qui con Aline & Compagnie o Cirque en Scène, Julien Delime è un giramondo dell’umorismo. Intellettualizza le sue buffonate mescolandole con la sua prima passione, le scienze che ha studiato a La Rochelle, attraverso il rapporto tra materia e corpo. E li esegue, quando non è lui a dirigere, durante gli spettacoli pensati per lui “essere giocato ovunque e per tutti”.

A 50 anni, Julien Delime incontra la gente di Niort, ma non solo, sotto il tendone Fil rouge del festival Clowns en stock.
© (Foto N.R.)

Doppia dose di Zolobe

Dopo l’ex Poitou-Charentes e la Francia, il cinquantenne ha allargato il suo campo di gioco, che comprende anche una componente formativa: ha giocato “sul lastrone di ghiaccio” in Groenlandia, ” nel deserto “ in Giordania e nei territori palestinesi, ” nella giungla “ in Costa Rica o “nel cespuglio” nel Madagascar.

È anche una troupe di quest’ultimo stato insulare, la compagnia Zolobe già vista a Niort con Les Matapeste, che aprirà i festeggiamenti alle 18 del primo giorno: con tre clown e due musicisti, lo spettacolo SakasakaL’assetato in malgascio del nord dell’isola – è il primo di sei incontri. L’assolo seguirà alle 20:30. Non si muova ! di Sylvie Martin, fondatrice dell’azienda Les crafts rêveurs de Fontenay-le-Comte. Zolobe tornerà alle 22:00. ” incendiare “ è ora di un concerto jam.

Spesso senza parole

Il giorno dopo, il festival inizierà prima: alle 15, il gruppo di clown dilettanti del Cirque en scène presenterà Si accomodi !, successione di schizzi “assurdo” riunendo una decina di attori attorno a una porta. Alle 16,30 e poi alle 18, Julien Delime si metterà il naso rosso, ogni volta in duo: prima con la stessa Sylvie Martin per L’incontro di Aimé e Paulette poi accanto al proprio fratello, François, all’epoca Racine e Platone.

Fuori dal concerto, quattro dei cinque spettacoli tacciono: nuova prova che la testa pensante dei Clowns en stock, nome tratto dal 19e album di fumetti Le Avventure di Tintin, “lavora sulla commedia fisica”. Ideale per contrastare la barriera linguistica.

Clown in scena sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 sotto il tendone del Fil rouge, al 30, chemin des Coteaux-de-Ribray. Prezzi: da 10 a 15 euro per il giornaliero, da 7 a 10 euro per lo spettacolo. Biglietti tramite il sito helloasso.com o in loco. Bar e ristorazione, con food truck il primo giorno e pancake il giorno dopo. E-mail: [email protected]

-

PREV A La Guéroulde, due artisti lasciano la loro residenza a La Source
NEXT Harry e Carlo III: la loro rottura si riduce a un grosso problema