Festival: otto buoni progetti per celebrare la musica nel cantone

-

Festival(i) musicale: gli otto concerti da non perdere

Pubblicato oggi alle 18:21

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

La musica sta andando bene, grazie per questo. Dal 1982 nel mondo francofono si celebra il 21 giugno, con un successo variabile a seconda dello stato delle truppe e del sostegno delle città. Negli ultimi anni, la curva è in aumento nel Canton Vaud, con diverse città che coccolano particolarmente la grande festa dei musicisti dilettanti e non. Losanna in priorità, con 200 concerti gratuiti previsti venerdì per i quasi 1.500 artisti attesi, compreso un nuovo palco sulla Riponne dove si svolgeranno le riprese in pubblico Il nuovo video musicale di Sekzy. Ma la musica si celebra anche a Yverdon, Morges (tre sere), Nyon, Bex, ecc.

In questa profusione che dovrebbe invitare alla scoperta, evidenziare otto proposizioni è un esercizio ovviamente frammentario. Vedetelo qui come un mezzo per aguzzare la curiosità, per far venir voglia alle gambe di passeggiare sui marciapiedi della propria città nella speranza di compiacere le orecchie.

A Losanna, con J. NUNN in electro chiaroscuro

Unendo elettronica, trip-hop e influenze jazz, il progetto della cantante e trombettista Justine Tornay naviga nelle acque di Portishead disturbate dalle vibrazioni dell’elettronica berlinese. Con il nome J.NUNN, l’anno scorso ha pubblicato un promettente primo EP per l’etichetta Blizzard Audio Club, che venerdì suonerà in gruppo. Losanna, pl. des Pionnières (21:45).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

A Losanna, il dolce pop di Lou Mey

Tra una carriera da comico e quella da cantante, Lou Mey, residente a Losanna, ha scelto la seconda opzione. La sua fantasia emerge nei testi del suo elettropop composto al pianoforte o all’ukulele, di cui presenterà il primo album in autunno. L’allievo dell’EJMA, appena ventenne, ha partecipato lo scorso dicembre alla Masterclass su Caux con Francis Cabrel: solido. Losanna, Polo Sud (18:15).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

A Losanna, il bagliore acustico di Stain of Light

Dopo “Looking For Each Other”, che esplorava brani più elettropop, il duo composto da Natacha Nicod e Lucien Naclerio si è immerso in un universo piuttosto folk con i 4 brani “Simple Things”, usciti lo scorso anno. Losanna, Piazza della Louve (23:15).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

A Morges, Attila Vural accarezza la sua chitarra a pizzico

Lo zurighese si è affermato tra i migliori intenditori dello stile fingerplettroing (suono con le dita e percussioni) e rivisita rilassatamente gli standard, da Tom Petty a Gary Moore, così come le sue composizioni personali. Applaudito dalla critica, il suo stile dimostrativo non rifugge dalla fluidità melodica. Morges. Stazione, lungomare di Castellane (17:00).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

A Yverdon, una moltitudine di voci

Un nuovo comitato orchestra le feste di Yverdon su sei palcoscenici. Rock, techno, rap, c’è di tutto, ma la presidente Isabelle Renaut richiama l’attenzione sul concerto che riunirà gli strumenti e le voci dei residenti di tre istituzioni: l’associazione Embellimur, la Fondazione Saint-George e la Fondazione Verdeil (ex caserma, 16:30 pomeriggio). In piazza Pestalozzi, alle 17, l’associazione macedone Aleksandar Makedonski aprirà il fuoco. Yverdon, vari posti.

A Nyon, il punk-rock, sempre e ancora

Tra i sette palcoscenici che Nyon offre alla musica, quello del Conservatorio continua ad accogliere gli strumentisti locali meno istruiti. Punk, hardcore, tutto ciò che colpisce e colpisce in un’atmosfera amichevole. I ragazzi di Myband si sono esibiti spesso su questo palco “Nyoncore”, ma perché rifuggire dal suo piacere? Nyon, giardini del Conservatorio (21:00).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

A Bex recuperi top

Sei più zuccherino o fluorescente? Bex non sceglie e celebra la musica con due gruppi cover, uno di Zucchero, l’altro degli anni ’80 più divertenti: OI&B Zucchero e Back To 80’s si dividono così i riflettori dell’unico palco, che riceverà anche una lezione nel tardo pomeriggio da gli insegnanti. Attenzione: 22 giugno! Bex, pl. del Mercato (18:30).

HA La Tour-de-Peilz, elettro astratto e lago

Pionieri dell’elettronica da oltre trent’anni, il duo Matmos arriva da San Francisco per comporre nella cornice lacustre di La Becque. Colei che ha lavorato con Björk nei suoi album “Vespertine” (2001) e “Medúlla” (2004) offre un concerto unico nei giardini del centro artistico. La Tour-de-Peilz, cap. da La Becque 1, (18:00-22:00).

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

François Barras è giornalista nella sezione culturale. Dal marzo del 2000 racconta la musica attuale, passata e forse futura.Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Un nuovo gioco cult degli anni ’90 torna in televisione!
NEXT Garorock 2024: orari di apertura, punti acqua gratuiti, ricarica telefono, pagamenti, i nostri consigli per i frequentatori del festival