Jeanne Vicerial, designer e artista tessile, realizzato su misura postumo

Jeanne Vicerial, designer e artista tessile, realizzato su misura postumo
Jeanne Vicerial, designer e artista tessile, realizzato su misura postumo
-

L’artista, designer e ricercatrice Jeanne Vicerial, ideatrice dello studio di ricerca e creazione Clinica dell’abbigliamento che mira a conciliare l’industria del ready-to-wear e della sartoria su misura, propone un nuovo paradigma, quello del “già pronto”.
In questo contesto ha inventato la tecnica tessile del “lavoro a maglia”, che permette di creare abiti senza sprechi, a livello locale.
Ha inoltre sviluppato un processo robotico ispirato alla tecnologia 3D, in grado di tessere abiti su misura sulla base di dati corporei precedentemente misurati a mano e digitalizzati e utilizzando il modello della tessitura muscolare umana.
Le opere di Jeanne Vicerial sono presentate nell’ambito di un duo postumo con l’artista Pierre Soulages alla Contemporaine de Nîmes, una nuova triennale di creazione contemporanea, nella mostra Jeanne Vicerial & Pierre Soulages: Prima di vedere la luce al Musée du Vieux Nîmes, con la partecipazione degli studenti di artigianato e design con un focus sulla moda del Lycée Ernest Hemingway. Presentato durante la Contemporaine de Nîmes, dal 5 aprile al 23 giugno 2024, questo progetto è prorogato fino al 24 novembre.
Inoltre, il museo Soulages di Rodez, riecheggiando la Contemporaine de Nîmes e nell’ambito del suo decimo anniversario, accoglie Jeanne Vicerial dal 30 maggio al 3 novembre 2024, nelle sale delle collezioni permanenti.

Jeanne Vicerial & Pierre Soulages, “Prima di vedere il giorno”, 2024. Veduta della mostra “Il Fiore e la Forza”, 1° Contemporaneo di Nîmes “Una nuova giovinezza”
– Jean-Christophe Lett. © Contemporaine de Nîmes, Jeanne Vicerial, ADAGP, Parigi, 2024, e TEMPLON, Parigi – Bruxelles – New York & Pierre Soulages
Jeanne Vicerial & Pierre Soulages, “Prima di vedere il giorno”, 2024. Veduta della mostra “Il Fiore e la Forza”, 1° Contemporaneo di Nîmes “Una nuova giovinezza”
– Jean-Christophe Lett. © Contemporaine de Nîmes, Jeanne Vicerial, ADAGP, Parigi, 2024, e TEMPLON, Parigi – Bruxelles – New York & Pierre Soulages

Clip audio:

-

PREV Eva Green, fantastica sirena retrò alla sfilata di Giorgio Armani Privé
NEXT “Lo terrò sempre”, Ophélie rivela perché indossa ancora la fede nuziale