Danza, circo e teatro: presto a Saint-Michel-de-Lanès un festival dedicato alle arti di strada

Danza, circo e teatro: presto a Saint-Michel-de-Lanès un festival dedicato alle arti di strada
Danza, circo e teatro: presto a Saint-Michel-de-Lanès un festival dedicato alle arti di strada
-

l’essenziale
La quinta edizione del Festival delle Espressioni Artistiche e Rurali, che mette in risalto le diverse discipline dell’arte di strada, si svolgerà il prossimo settembre a Saint-Michel-de-Lanès.

Le arti di strada saranno al centro dell’attenzione a Saint-Michel-de-Lanès. Nel prossimo settembre, l’associazione La Marèla organizza la quinta edizione del Festival delle espressioni artistiche e rurali, in partenariato con la regione dell’Occitania, il dipartimento dell’Aude, la comunità dei comuni di Castelnaudary Lauragais Audois e il comune di Saint-Michel de-Lanes . Per due giorni, venerdì 6 e sabato 7 settembre, saranno in mostra artisti locali e regionali, del mondo della musica, del teatro e anche del circo.

Danza, circo e musica: un “programma eclettico”

“Abbiamo voluto evidenziare un programma eclettico, che copre tutte le discipline artistiche”, assicura l’associazione. Gli artisti si esibiranno, durante il festival, per le strade e i parchi di Saint-Michel-de-Lanès. I visitatori potranno, ad esempio, ammirare le marionette realizzate in sapone da una compagnia artistica di Tolosa, o anche uno spettacolo di funamboli a cinque metri da terra.

Leggi anche:
È stato inaugurato l’organo rinnovato della chiesa di Saint-Michel-de-Lanès

Per chi è interessato alla quarta arte, durante la giornata di sabato si esibiranno diversi musicisti. Le Tacot Barbarie, formato da due cantanti e musicisti, passeggerà per le strade su una sorta di macchina a pedali. Emilie Cadiou e Aude Bouttard eseguiranno composizioni personali e brani presi in prestito da Georges Brassens, Brigitte Fontaine e Dick Annegarn. Infine, due orchestre, chiamate Gros Débit e Cardboard Orchestra, daranno il valzer al pubblico.

Anche la danza sarà al centro dell’attenzione, poiché una coreografia di danza contemporanea sarà eseguita da un ballerino della compagnia Chaurian Quintessence.

Leggi anche:
Saint-Michel-de-Lanès: i mercatini di primavera, il primo dell’anno

Due concerti per aprire e chiudere il ballo

Questo ricco programma sarà completato da una mostra che i visitatori potranno ammirare per le strade di Saint-Michel-de-Lanès. “I visitatori potranno trovare ceramiche, dipinti, sculture, fotografie, vetrate proprio come l’anno scorso”, precisa l’associazione. Un artista si presterà anche alla lettura dei suoi testi e delle sue poesie. Per quanto riguarda l’intrattenimento per i bambini, un mago girerà nei dintorni ed effettuerà alcuni trucchi per illuminare tante stelle nei guardoni.

Il festival prenderà il via con una cerimonia di apertura la sera di venerdì 6 settembre. La manifestazione si chiuderà inoltre sabato sera con il concerto di Alfredo Buendia y los Picaflores.

Leggi anche:
La tempesta distrugge una casa a Saint-Michel-de-Lanès

Alla ricerca di volontari

Affinché il festival si svolga nelle migliori condizioni, l’associazione La Marèla è attivamente alla ricerca di volontari. A loro si occuperà del pre-montaggio e smontaggio delle strutture, dell’accoglienza degli artisti e degli spettatori, della biglietteria, ma anche delle aree ristoro e ristorazione.

L’anno scorso la quarta edizione del festival ha attirato più di 800 persone. I Chaurien saranno presenti anche quest’anno?

Festival delle espressioni artistiche e rurali. Prezzi venerdì 6 settembre: partecipazione gratuita per l’ingresso al concerto di apertura e allo spettacolo, 10 euro per il piatto (6 euro per l’alternativa vegetariana). Prezzi sabato 7 settembre: 7 euro per il pubblico sopra i 14 anni compreso ingresso al festival dalle 11. Pasti e concerto a Les Marroniers, prenotazione consigliata allo 07 81 65 56 87.

-

PREV Cancellazione dell’Electrobeach: incarcerazione del sindaco, pooling, vincoli finanziari… le ragioni del fallimento
NEXT Lancio delle finali del Concorso Voices of Overseas 7a edizione