Al Théâtre du Grütli, Eric Devanthéry racconterà la realtà attraverso “tre orizzonti poetici”

Al Théâtre du Grütli, Eric Devanthéry racconterà la realtà attraverso “tre orizzonti poetici”
Al Théâtre du Grütli, Eric Devanthéry racconterà la realtà attraverso “tre orizzonti poetici”
-

Pubblicato il 15 giugno 2024 alle 20:59 / Modificato il 15 giugno 2024 alle 21:45

Marcel Robert, Bernard Meister, Philippe Lüscher, il duo Michèle Pralong e Maya Bösch, Frédéric Polier e infine il duo Barbara Giongo e Nataly Sugnaux Hernandez. Bozzolo e trampolino di lancio per le compagnie regionali, il Théâtre du Grütli ha avuto, sin dalla sua creazione nel 1998, sei direzioni, oscillando, ad ogni nuovo appuntamento, tra spettacoli di testo più narrativi e creazioni sceniche, più sperimentali.

Leggi anche: Barbara Giongo e Nataly Sugnaux Hernandez: l’arte della creazione dietro le quinte

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV La mostra Ppain à Sées viene esportata nell’Agorà: 162 dipinti da scoprire
NEXT La recensione di Fabrice Andrivon: “Marcello Mio”, un film con del potenziale che si lascia sfuggire le sue ricchezze