Salvagnac. Concerto gratuito all’Écrin questa sera

Salvagnac. Concerto gratuito all’Écrin questa sera
Salvagnac. Concerto gratuito all’Écrin questa sera
-

Il team di volontari della mediateca riceverà questa sera all’Écrin alle 20:30 Nawel Dombrosky e Jessica Rock per uno spettacolo musicale “Donne in cucina”. L’evento, organizzato dalla mediateca dipartimentale del Tarn in partenariato con L’Oiseau -Lyre Compagnie e la comunità urbana Gaillac-Graulhet per i comuni interessati, tra cui Salvagnac, fanno parte del festival Musique en ballade.

L’evento permette al pubblico del Tarn di incontrare un artista, cantautore e interprete per un concerto gratuito nel suo territorio. “Questo festival rafforza le biblioteche nella loro funzione di servizio pubblico offrendo un accesso locale alla cultura e all’intrattenimento. Un momento musicale intimo e caloroso” assicura la Mediateca Dipartimentale.

Se le donne sono in cucina, titolo antiquato e provocatorio, non è per preparare piatti deliziosi ma per architettare un misterioso soufflé destinato a portare a termine il colpo del secolo! Passando da un personaggio all’altro, Nawel Dombosky è accompagnato da Jessica Rock al pianoforte.

Nawel Dombrosky muove i primi passi in teatro poi sui palcoscenici dei cabaret parigini. È stato nel 2021 che si è fatta conoscere inserendo Women in the Kitchen, in uno spettacolo per il quale ha chiesto a Yanowski, del Cirque des Mirages, di scrivere le canzoni per lei. Da un lato, esuberantemente divertente, quando sfodera il suo femminismo per zittire chi la umilia troppo, ridicolizza i diplomati delle business school o deplora questo dannato istinto materno che le dà notti insonni.

D’altra parte, commovente nella sobrietà, tenerezza e umanità, quando evoca gli ex rifugiati spagnoli o ringrazia il pubblico per i suoi applausi. Grazie a questo progetto, Nawel Dombrosky raggiunge la semifinale del premio Georges Moustaki e la finale del trampolino di lancio À Nos Chansons. Supporta anche Juliette à la Cigale, Arthur H e Maxime le Forestier.

Prenotazione consigliata in biblioteca 05 63 40 59 02 – 06 21 60 53 23 (tramite SMS).

-

PREV ‘Progetto partecipativo 1001 Bricks’ contro la verticalità dell’Arte
NEXT La Baule: si alza il sipario sulla 10a edizione del Festival del Cinema con Claude Lelouch e Franck Dubosc