L’album singolo dei Wu-Tang Clan verrà eseguito al museo australiano

L’album singolo dei Wu-Tang Clan verrà eseguito al museo australiano
L’album singolo dei Wu-Tang Clan verrà eseguito al museo australiano
-

L’album “Once Upon A Time in Shaolin” del gruppo hip-hop americano Wu-Tang Clan verrà eseguito in un museo australiano da sabato e la richiesta è già alta con i biglietti gratuiti esauriti, hanno detto gli organizzatori venerdì.

Tutti gli orari per le due giornate di ascolto sono stati occupati e ci sono ancora circa 5000 persone in lista d’attesa, ha riferito il Tasmanian Museum of Old and New Art, che presenterà l’album dal 15 al 24 giugno.

“L’album Wu Tang cattura l’immaginazione della gente, è un pezzo molto importante della cultura pop ed è un’incredibile opera d’arte”, ha affermato Jarrod Rawlins, direttore della conservazione della MONA, durante un incontro informativo.

“Gli eventi di ascolto si sono svolti, tutti i biglietti gratuiti sono stati assegnati, ci sono ancora 5.000 persone in lista d’attesa”, ha detto Rawlins, aggiungendo che il museo non può più liberare posti.

L’album, di cui esiste una sola copia fisica al mondo, è stato acquistato da Martin Shkreli, un dirigente farmaceutico condannato, nel 2015 per 2 milioni di dollari.

Shkreli lo ha ceduto per soddisfare parzialmente un ordine di confisca di 7,4 milioni di dollari dopo la sua condanna del 2017 per aver frodato gli investitori di hedge fund e aver cospirato per frodare gli investitori di un produttore di farmaci.

Ora è di proprietà dei collezionisti di token non fungibili PleasrDAO che hanno acquistato l’album per 4 milioni di dollari dal governo degli Stati Uniti. PleasrDao ha anche citato in giudizio il signor Shkreli per aver fatto delle copie dell’album e aver rilasciato la musica al pubblico. (Segnalazione di Cordelia Hsu e Stella Qiu; Scrittura di Stephen Coates)

-

PREV A 94 anni, Philippe Bouvard ha dovuto disfarsi della magnifica villa Katouchka, ecco perché
NEXT Legislativo: Nagui, Sonia Rolland, Gilles Lellouche… 800 professionisti della cultura si mobilitano contro la Manifestazione Nazionale su “Le Monde”