Zapping – L’Orient-Le Jour

Zapping – L’Orient-Le Jour
Zapping – L’Orient-Le Jour
-

Venerdì

IL FESTIVAL DELLA CANTO ORIENTALE Spettacolo musicale. Con l’avvicinarsi dell’estate, Laury Thilleman e André Manoukian si recano nuovamente a Marrakech, dove le star della scena francese e internazionale si incontrano per una serata di festa e ballo. In un ambiente magico circondati da musicisti Gnawa, tamburi berberi e mangiafuoco, gli artisti eseguiranno nuove cover delle più belle canzoni francesi sotto il cielo stellato del Palazzo Selman. Tra le altre cose, Slimane eseguirà una cover di Salma ya Salama, poi, in duetto con Claudio Capéo, canterà Chez toi. Pascal Obispo e Khaled interpreteranno Aïcha.

Francia 3, 22:10

UN ANNO DIFFICILE Commedia drammatica di Olivier Nakache e Éric Toledano, con Pio Marmaï, Jonathan Cohen, Noémie Merlant, Mathieu Amalric… Bruno e Albert sono presi nella trappola del sovraindebitamento. Il primo vuole togliersi la vita, il secondo gli salva la vita. I due dipendenti dal credito al consumo incrociano gli attivisti ambientali e intraprendono con loro il percorso associativo. Ma se li seguono è perché sono attratti più dalla birra e dalle patatine gratis che dalle loro discussioni. E gradualmente integreranno il movimento senza alcuna convinzione… Può durare l’inganno?

Canal+, 23:44

SABATO

NON CI SONO Dramma di Todd Haynes (2007), con Cate Blanchett, Christian Bale, Richard Gere, Ben Whishaw… Un patchwork di aspetti della vita di Bob Dylan, un’evocazione dell’icona americana attraverso diversi personaggi: Woody, un ragazzino nero di 11 anni che, durante la Grande Depressione, vaga di treno in treno, Arthur, poeta in stile Rimbaud, interrogato dagli agenti di polizia, Robbie, attore di Hollywood, Jude, cantante famoso negli anni ’60, un altro di nome Billy , come il Kid, e dai grandi spazi aperti. Tutte le storie di queste diverse personalità si intersecano, per formare la storia di un unico uomo…

Francia 4, 22:02

MESOPOTAMIA, LA RISCOPERTA DEI TESORI DELL’IRAQ Documentario storico. A metà del XIX secolo, in quello che allora faceva parte dell’Impero Ottomano, gli archeologi portarono alla luce i resti delle prime città costruite 3.500 anni a.C. Tra il Tigri e l’Eufrate, nei pressi dell’attuale Mosul, sono stati individuati i siti di decine di città, molto più antiche di quelle greche o romane. La loro esplorazione rivela tracce di palazzi e templi costruiti con mattoni di fango e porta alla luce decine di migliaia di testi incisi nella scrittura più antica dell’umanità: quella cuneiforme.

Arte, 21:50

Domenica

LA PROVA Commedia di Emmanuel Poulain-Arnaud, con Alexandra Lamy, Philippe Katerine, Matteo Perez, Joaquim Fossi, Chloé Barkoff-Gaillard… Annie Castillon è felice. La sua vita matrimoniale con Laurent è un esempio di armonia. I suoi due figli Maximilien e César sono ragazzi brillanti e sensibili. E Poupi, il suo giovane adolescente, lo sostiene senza mai lamentarsi nell’educazione di Antoine, il più giovane. Ma durante un fine settimana come tanti, la scoperta di un test di gravidanza positivo in bagno sconvolgerà la bella armonia familiare.

Francia 2, 22:10

LE INDAGINI DI VERA “Il testimone ideale” Serie Detective. In questo episodio dell’undicesima stagione, il corpo di Jim Tullman, un imprenditore sulla sessantina, viene ritrovato ai piedi del monumento di Collingwood. Secondo i primi accertamenti è stato picchiato a morte senza nemmeno difendersi. Vera si chiede come un uomo apparentemente robusto e così amato da chi lo circonda possa essere stato colpito così violentemente. La sua indagine rivela un possibile movente: il giorno della sua morte, Tullman avrebbe dovuto testimoniare per l’accusa al processo contro un giovane accusato di aggressione. I primi sospetti ricadono sulla famiglia dell’imputato che avrebbe avuto molto da perdere con questa testimonianza che avrebbe potuto essere schiacciante.

Francia 3, 22:10

Lunedi

LA VERA FAMIGLIA Dramma di Fabien Gorgeart, con Mélanie Thierry, Lyès Salem, Félix Moati, Gabriel Pavie… Dopo la morte di sua madre, Simon è stato affidato all’assistenza sociale, all’età di 18 mesi, con Anna e suo marito Driss, che lo hanno cresciuto come i loro due ragazzini. Anna ha permesso che si sviluppasse uno stretto rapporto con l’omino che ora ha sei anni. Anche il colpo è duro quando il padre biologico chiede di riprenderlo con sé, un colpo al cuore per Anna, che non riesce a lasciare andare colei che l’ha sempre chiamata “mamma”.

M6, 22:10

CANDICE RENOIR “Chi va a caccia perde il suo posto” Serie poliziesca. In questo episodio, il corpo del presidente di un’associazione di caccia, lui stesso un abile cacciatore, viene ritrovato, nudo e parzialmente divorato, nel recinto dei cinghiali della sua tenuta. Se gli animali avessero avuto il tempo di terminare il loro “banchetto”, il corpo sicuramente non sarebbe mai stato ritrovato. Candice Renoir (Cécile Bois) sospetta di tutti. Come Hercule Poirot, decide di riunire – e rinchiudere – tutti nel grande soggiorno della villa del defunto, per smascherare il colpevole. Durante le indagini, il capitano Antoine (Raphaël Lenglet) non è mai lontano…

Francia 2, 22:10

Martedì

LE DUPLEX Suona con Claire Nadeau, Pascal Légitimus, Francis Perrin, Corinne Touzet. I Berger abitano al sesto ed ultimo piano di un edificio parigino. Si trovano bene lì, tanto che vorrebbero ampliare i loro spazi e per farlo sognano di recuperare il bellissimo appartamento dei Tissandier, loro simpatici vicini del quinto piano, per creare un duplex all’altezza delle loro aspettative. ambizioni. Ma i Tissandier sono felici nel loro appartamento e non hanno intenzione di trasferirsi. Come fare ? Ai Pastori non resta che una sola soluzione: utilizzare tutti i mezzi possibili per raggiungere i propri fini, i più discutibili e i più improbabili…

Francia 2, 21:10

KING’S LAND Dramma storico di Nikolaj Arcel, con Mads Mikkelsen, Amanda Collin, Simon Bennebjerg, Kristine Kujath Thorp. Nel XVIII secolo, in Danimarca, Ludvig Kahlen, un capitano senza fortuna, si avventura nello Jutland, un paese selvaggio. Spera di fondarvi una colonia in nome del re Federico VI e di coltivare la brughiera per ottenere un titolo nobiliare. Ma Frederik de Schinkel, spietato signore di questa terra, non la vede così e non si fermerà davanti a nulla pur di contrastare i piani di Kahlen, che deve anche fare i conti con una terra arida e banditi in agguato…

Canal+, 22:11

Mercoledì

SIMON E GARFUNKEL: L’ALTRO SOGNO AMERICANO Documentario. Dopo aver consegnato, in tempo reale, la colonna sonora degli incerti anni ’60, Simon & Garfunkel pubblicarono il loro capolavoro, Bridge Over Troubled Wate, nel 1970. L’album divenne subito un cult, soprattutto grazie al titolo omonimo, composto come “un inno senza pretese” da Paul Simon. La canzone più ascoltata del 1970 negli Stati Uniti, è stata interpretata da più di cinquanta artisti, tra cui Elvis Presley e Willy Nelson. Cinquant’anni dopo, Jennifer Lebeau torna dietro le quinte dell’opera finale dei due musicisti del Queens. Paul Simon e Art Garfunkel ripercorrono questo straordinario periodo creativo della loro carriera.

Arte, 23:40

MUSIQUES EN FÊTE Quest’anno Musiques en fête celebra l’anno pucciniano delle Chorégies d’Orange e coglie l’occasione per onorare i Giochi Olimpici con diverse sequenze appositamente progettate per l’occasione, la fiamma che attraversa Orange in questo stesso periodo. Musiques en fête, che apre le Chorégies, è diventato anno dopo anno un appuntamento imperdibile della stagione musicale estiva francese. Durante questa edizione, Luciano Acocella e Didier Benetti condivideranno la bacchetta con Ariane Matiakh e Yvan Cassar alla testa dell’Orchestra Nazionale di Montpellier Occitanie.

Francia 5, 22:05

GIOVEDÌ

LA CLASSE MOLTO MOLTO GRANDE Commedia di Frédéric Quiring, con Melha Bedia, Audrey Fleurot, François Berléand, Arié Elmaleh… Sofia è una giovane insegnante di francese, torturata dai suoi studenti. Credendo di aver finalmente realizzato la trasformazione dei suoi sogni, si lancia in addii esplosivi e assapora la sua vendetta. Problema: il suo trasferimento congelato, ora è in competizione con un insegnante dal curriculum impeccabile e i suoi studenti, più arrabbiati che mai, sono determinati a farle pagare le sue parole. Bugie all’accademia, colpi bassi alla concorrente, campagna di seduzione… Sofia è pronta a tutto pur di ottenere il suo certificato di uscita!

TF1, 22:10

LE 20 CANZONI PREFERITE DI CÉLINE DION DEI FRANCESI Una celebrazione della stella interplanetaria, la prima donna a riempire lo Stade de France e che, da più di dieci anni, è tra le 5 migliori dive del pianeta: Céline Dion! Grazie a una classifica stilata sulla base di un sondaggio IFOP, trova i venti titoli essenziali che hanno lasciato il segno. Tutto da solo, se bastasse che ci amassimo, il mio cuore andrà avanti o andrò dove vai tu. Dietro la storia di queste canzoni senza tempo, troviamo gli ostacoli che l’icona ha dovuto superare, ma anche l’amore che nutre per la sua famiglia, i legami di amicizia che ha saputo stringere…

W9, 22:10

VenerdìFESTIVAL DELLA CANTO ORIENTALE Spettacolo musicale. Con l’avvicinarsi dell’estate, Laury Thilleman e André Manoukian si recano nuovamente a Marrakech, dove le star della scena francese e internazionale si incontrano per una serata di festa e ballo. In un ambiente magico circondato da musicisti Gnawa, tamburi berberi, mangiafuoco,…

-

PREV un viaggio negli archivi del cameraman di Tito
NEXT Prix ​​de Diane Longines: svelata la 175esima edizione