A Vascœuil celebriamo il 150° anniversario della morte di Jules Michelet

A Vascœuil celebriamo il 150° anniversario della morte di Jules Michelet
A Vascœuil celebriamo il 150° anniversario della morte di Jules Michelet
-

Di

Isabelle Lawson

pubblicato su

11 giugno 2024 alle 12:30

Vedi le mie notizie
Segui L’Impartial

In occasione di 150 anni dalla morte di Jules MicheletMarie-Laure Papillard, proprietaria del castello di Vascœuil (Eure) rende omaggio allo storico, attraverso tre eventiil fine settimana di Sabato 15 giugno e domenica 16 giugno 2024.

“Attraverso questo evento, ho voluto mettere Jules Michelet al suo posto, al suo posto, nel suo paese e rendergli un bellissimo omaggio”, spiega Marie-Laure Papillard.

Inaugurazione del 1° piano del museo

Dalle ore 15, sabato 15 giugno, sarà aperto al pubblico per la prima volta il primo piano del museo Michelet.

“Abbiamo allestito il primo piano che sarà dedicato a Vascœuil ai tempi di Michelet”

Marie-Laure Papillard, proprietaria del castello di Vascœuil.

La mostra stabilisce il legame tra l’uomo e il luogo presentando il patrimonio familiare attraverso documenti d’archivio inediti della sua famiglia e foto di Vascœuil che all’epoca minacciava la rovina.

In fondo alla sala espositiva, uno spazio è dedicato ai souvenir e ai vari oggetti appartenuti al Maître François Papillard, rifondatore del castello di Vascœuil e padre di Marie-Laure Papillard. Vengono presentati documenti sulla sua vita scolastica, militare, studentesca, professionale come avvocato e sul suo ultimo vestito.

Video: attualmente su -

Se il piano terra del museo, aperto dal 1989, resta ovviamente accessibile, è dedicato solo a Michelet: alla sua vita, alla sua carriera, ai suoi amici, allo storico, al naturalista…

Lo spettacolo delle streghe

La sera e dalle 18:30sempre di sabato, il castello propone a Spettacolo di Julie Timmerman. Interpreta La Sorcière, un personaggio tratto dal saggio omonimo, scritto da Michelet e pubblicato nel 1862. Per un’ora, l’attrice fa rivivere sulla scena questo personaggio mitico. La strega rappresenta l’oppressione delle donne e questo risale ai tempi in cui le donne venivano trattate come streghe a causa del loro potere di partorire e della loro conoscenza delle piante per guarire, innescando in particolare la caccia alle streghe alla fine del Medioevo. Il prezzo dello spettacolo è di 30€ per gli adulti e 15€ per i bambini.

Al termine dello spettacolo e per chi lo desidera, è prevista una cena a La Cascadeil ristorante-sala da tè della tenuta, il cui menù costa € 22,50 a persona, bevande incluse.

Dal 15 giugno fino alla fine di ottobre, la boutique-galleria del castello ospiterà le creazioni di l’artista visiva Marion Dutoit. L’artista ha creato sette incisioni sul tema della stregoneria che presenta sotto forma di un mazzo di tarocchi. Ogni carta rappresenta una figura mitologica o simbolica di strega: Venere, Diana, la regina di Saba, Lilith, il volo delle streghe di Goya, Mandragora e Agostino.

Jean-Marc de Pas, scultore, creerà in pubblico una scultura di Jules Michelet, domenica 16 giugno 2024. ©©Château de Vascœuil

Scultura pubblica

Jean-Marc de Pasproprietario del castello di Bois-Guilbert (Seine-Maritime), ma soprattutto del giardino delle sculture, artista, paesaggista, poeta e scultore realizzerà in pubblico un busto di Michelet domenica 16 giugno 2024. Sotto un pergolato, circondato da cinque copie di busti di Jules Michelet realizzate da scultori del XIX secolo, “l’artista sarà messo nella posizione, insieme ai suoi colleghi tutt’intorno, di creare una nuova scultura dello storico. Un’occasione per osservare nel pomeriggio il talento e la tecnica dell’artista”, spiega il proprietario del locale. Se domenica il museo apre i battenti alle 11, la performance dello scultore inizierà alle 14.

Al castello e nella sala della colombaia, la mostra di Gérard Guyomard, “60 anni di pittura”, continua dal 27 aprile al 27 ottobre 2024. E i giardini della tenuta, decorati con numerose sculture di artisti rinomati come Dalì, meritano una deviazione una passeggiata.

Castello di Vascoeuil, 8 rue Jules Michelet. Apertura dalle ore 11.00 Prezzo d’ingresso complessivo al sito (castello, colombaia, mostra, museo Michelet, giardini e parco delle sculture): 13,50 € per gli adulti e 9 € per i bambini sopra i 6 anni, studenti, persone in cerca di lavoro e persone in situazione di disabilità. Pacchetto famiglia: 35€. Gruppi (+ 10 persone): con accoglienza di 20 minuti: € 12/pers. – Visita guidata 60 minuti: 13,50 € – Scolari: 6,50 € / 8,50 € Prezzi dello spettacolo La Sorcière (in aggiunta al prezzo d’ingresso): 30 € per gli adulti e 15 € per i bambini su prenotazione allo 02 35 23 62 35 o www.chateauvascoeuil.com. La partecipazione allo spettacolo dello scultore Jean-Marc de Pas è compresa nel prezzo d’ingresso.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Rivivi i momenti salienti dell’inaugurazione – Oggi Marocco
NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione